Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Educazione in Piemonte in Italia - area Scienze Sociali

Formarsi nell’educazione oggi significa agire nel cuore dello sviluppo sociale. In Piemonte, dove università, scuole e servizi educativi dialogano con imprese e terzo settore, specializzarsi in questo ambito apre a ruoli chiave in pedagogia, coordinamento dei servizi, inclusione e innovazione didattica, dalle tecnologie educative alla progettazione formativa per tutte le età.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 33 Master di secondo livello in Educazione: una vera bussola per confrontare l’offerta in modo rapido e consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e poi esplora l’elenco completo, dove ogni master presenta costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da costruire il tuo percorso con strategia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato molto netto: l’interesse dei laureati si concentra interamente sul full time in presenza (129 preferenze), mentre non emergono preferenze per part time, weekend, serale, formule miste o online. Per chi cerca un Master di secondo livello in Educazione in Piemonte, questo significa che l’offerta e/o la domanda reale si orientano su percorsi intensivi, diurni e in sede.

Implicazioni pratiche: se lavori o ti serve flessibilità, potresti trovare poche alternative. Valuta in anticipo trasferimenti, tempi di frequenza e budget per vitto/alloggio. In caso di necessità di modalità flessibili, considera: edizioni future blended/online (chiedi direttamente alle scuole), regioni limitrofe con format diversi, oppure percorsi alternativi (es. master di I livello o corsi di perfezionamento) se compatibili con i tuoi obiettivi.

Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente); con una triennale non puoi iscriverti. Se hai i requisiti e punti a un forte inserimento professionale, il full time in sede può offrire rete, tirocinio e continuità didattica, spesso apprezzate dai recruiter nel settore educativo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che la fascia più affollata è 3–6k € (17 master su 33), seguita da 0–3k € (11 master). Questo significa che, per un Master di secondo livello in Educazione in Piemonte, un budget realistico si colloca tra 3 e 6 mila euro, con diverse alternative anche sotto i 3 mila per chi ha risorse più limitate. Le opzioni oltre 15k € sono rare (2 master), e la fascia 6–10k € è poco rappresentata; non ci sono proposte tra 10–15k €.

Indicazioni pratiche: definisci un tetto di spesa 3–6k e confronta cosa include (stage, laboratori, career service, rete di scuole/enti locali). Valuta rateizzazioni, borse e convenzioni regionali; se vivi in Piemonte potresti ridurre costi extra (trasporti/alloggio). Per chi lavora, verifica co-finanziamenti aziendali. Dato l’interesse (731 laureati), aspettati selezione competitiva.

Ricorda: i Master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente. Se hai solo la triennale, orientati a un master di primo livello o a corsi avanzati, mantenendo lo stesso budget di riferimento.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Piemonte

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (32)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (12)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (27)
  • (6)
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    View: 179
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    View: 303
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
    4
    ONLINE
    Pavia
    Perugia
    Sassari
  • Master in Immuno-Nefrologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nell'ambito dell'immuno-nefrologia, fornendo competenze specialistiche per affrontare le sfide cliniche di questo settore. Il programma è progettato per garantire una preparazione pratica e teorica di alta qualità.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali

    Università degli Studi di Torino | Scienze Della Sanita' Pubblica e Pediatriche

    Questo master si occupa di fornire competenze avanzate nel campo della neonatologia e delle urgenze, con un focus sulle cure intensive. La formazione è orientata a garantire un'adeguata preparazione per affrontare le sfide professionali in questo settore critico.

    View: 226
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni