Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Odontoiatria Area Scienze Mediche

L’Odontoiatria è un settore ad alto impatto clinico e tecnologico, dove aggiornamento e precisione fanno la differenza nella carriera. Scegliere un Master di primo Livello in Odontoiatria significa posizionarsi su competenze specialistiche richieste da studi, cliniche e servizi sanitari, dall’implantologia digitale alla gestione del paziente complesso. Per i giovani laureati è una scelta strategica: accelera l’ingresso nel mondo del lavoro e apre percorsi di crescita in ambienti ad alta professionalità.

Su questa pagina trovi la tua bussola. I grafici offrono un’analisi comparativa basata su 35 master, così da orientarti con dati chiari. I filtri ti aiutano a selezionare rapidamente ciò che conta per te, mentre l’elenco completo include costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: la Toscana è il principale polo per i master “In Sede” in Odontoiatria (14 programmi), mentre il Lazio concentra quasi tutta l’offerta “Online” (11 programmi). Se cerchi un percorso con forte componente pratica e clinica, la Toscana appare la scelta più probabile; se invece lavori già o hai bisogno di flessibilità, l’online con base nel Lazio può essere la soluzione più comoda. Le altre regioni (Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Abruzzo, Campania) offrono opzioni “In Sede”, ma in numeri molto più contenuti. Attenzione ai requisiti: benché qui si parli di Master di Primo Livello, in Odontoiatria molti percorsi richiedono comunque laurea magistrale/ciclo unico in Odontoiatria o Medicina e relativa abilitazione, per l’accesso alle attività cliniche. Se hai solo una laurea triennale, verifica con cura i prerequisiti: potresti non essere ammesso. In pratica: valuta la modalità didattica ideale per te, la necessità di tirocinio clinico, la sostenibilità di eventuali trasferte in Toscana e, per l’online, la qualità del supporto pratico offerto dagli atenei del Lazio.

Analisi del Grafico

Il grafico non registra preferenze tra In Sede e Online per nessuna modalità (full time, part time, weekend, mista, serale). In pratica, non emergono dati utili sulle modalità di frequenza per i Master di primo livello in Odontoiatria. Questo può dipendere da un’offerta molto limitata in questa nicchia o da un numero insufficiente di risposte nel campione filtrato. Il messaggio per te è chiaro: non basare la scelta sulla modalità, ma verifica prima la reale disponibilità dei programmi attivi e i requisiti di accesso.

Ricorda che in Odontoiatria molti percorsi avanzati richiedono laurea magistrale a ciclo unico e/o iscrizione all’albo; i Master di primo livello possono essere destinati a profili sanitari specifici (es. Igiene dentale). Controlla sempre i requisiti prima di candidarti. Se lavori, chiedi direttamente alle scuole se esistono edizioni part-time o weekend: nei percorsi clinici la componente In Sede è spesso prevalente, con eventuali moduli teorici online. Nel valutare i master concentra l’attenzione su: ore di pratica, tutoraggio clinico, convenzioni con studi/cliniche, accreditamento ECM, placement e calendario compatibile con i tuoi impegni.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi mostra che la maggior parte dei Master di primo livello in Odontoiatria si concentra tra 3.000 e 6.000 € (18 su 35), con un blocco significativo anche nella fascia 0-3.000 € (8 master). Solo pochi programmi superano i 6.000 € (6 tra 6-10k, 1 tra 10-15k e 1 oltre 15k). In pratica: con un budget fino a 6.000 € hai un ventaglio ampio; oltre quella soglia trovi spesso percorsi più intensivi (tirocini strutturati, laboratori su tecnologie digitali, docenti senior), da valutare in base al ritorno atteso.

Attenzione ai requisiti: essendo master di primo livello, in genere richiedono almeno una laurea triennale; tuttavia, per attività cliniche odontoiatriche servono abilitazioni specifiche. Verifica sempre i prerequisiti (es. professioni sanitarie, igiene dentale) e le ore di pratica.

Consigli utili: - Considera il costo totale: materiali, software, spostamenti, assicurazione, ECM. - Valuta opportunità di rateizzazione/borse e convenzioni con Ordini o associazioni. - Priorità a programmi con tirocini qualificanti, partnership con cliniche/aziende e forte rete alumni se punti a un upgrade rapido di carriera.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Odontoiatria

TROVATI 35 MASTER [in 47 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (23)
  • (24)

Filtra per COSTO

  • (52)
  • (34)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (27)
  • (1)
  • (18)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (25)
  • (22)
  • Master in Posturologia Clinica

    Università degli Studi di Parma

    Questo master offre una formazione specialistica in posturologia, fornendo competenze teoriche e pratiche per la diagnosi e la terapia delle alterazioni posturali.

    View: 143
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

  • Master in Endodonzia Clinica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo avanzato in Endodonzia Clinica, caratterizzato da workshop, tirocini e lezioni pratiche. Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite su embriologia, fisiologia pulpare e pratiche cliniche endodontiche.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Ortognatodonzia e Gnatologia (corso Teorico-Clinico)

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master si concentra sull'ortognatodonzia e gnatologia, offrendo un percorso teorico-clinico di 60 crediti suddiviso in due anni accademici. Gli studenti acquisiranno competenze diagnostiche e terapeutiche per affrontare casi clinici ortognatodontici presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

    View: 89
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Advanced in Prosthodontic Sciences

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce una formazione specialistica nell'ambito dell'occlusione, dell'odontoiatria adesiva, dell'odontoiatria digitale applicate alla protesi, nonché la formazione di esperti in Protesi Dentaria a normativa europea. Il corso mira a formare potenziali opinion leaders nell'ambito della Protesi Dentaria.

    View: 76
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Prosthodontics, Esthetics and Digital Dentistry

    Università degli Studi di Siena

    Questo master ha l'obiettivo di guidare i partecipanti negli approfondimenti della diagnosi, del trattamento restaurativo, parodontale e protesico in pazienti odontoiatrici con necessità di parziale e/o totale riabilitazione orale con tecnologie analogici e digitali.

    View: 58
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Terapia Parodontale e Perimplantare

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un approfondimento nella terapia parodontale e perimplantare, focalizzandosi sulla formazione culturale e professionale degli Igienisti Dentali. Il corso mira a perfezionare le capacità cliniche nella diagnosi e nelle tecniche non chirurgiche, preparando gli studenti ad affrontare casi clinici complessi.

    View: 59
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Gestione Della Salute Orale nel Paziente Parodontale e nel Paziente Special Needs

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master è progettato per fornire le competenze necessarie nel settore della salute orale, con un focus specifico sulle malattie dento-parodontali e sul ruolo dell'igienista dentale.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in l'Ortodonzia Oggi: Biomeccanica, Digitale Estetica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre ai corsisti un programma fortemente aggiornato sull'ortodonzia, con focus su biomeccanica, digitale ed estetica, preparandoli ad identificare malocclusioni, pianificare trattamenti e collaborare con chirurghi orali.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni