I master universitari di primo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea triennale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità professionali con un master di I livello.
Master e corsi di specializzazione in arti creative sono percorsi postlaurea per laureati triennali e magistrali interessati a una carriera come designer, stylist, artisti, grafici nell'ambito di arti visive, design, moda e spettacolo in agenzia, azienda o presso manager e professionisti dell' entertainment.
Un master full time richiede un impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso. Si tratta di un corso postlaurea rivolto a laureati, studenti, uomini e donne, che possano seguire le lezioni durante l'intera giornata. Si rivolge solitamente a allievi con laurea, triennale o magistrale.
Master e corsi postlaurea con inizio nel secondo semestre sono percorsi che solitamente seguono l'anno accademico. Si tratta di master di primo e secondo livello che i laureati e giovani professionisti seguono dopo la laurea, triennale o magistrale che iniziano a settembre o ottobre, più raramente a novembre o dicembre, quasi mai in estate
Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.
Il Master intende formare professionisti in grado di gestire l’iter progettuale e produttivo dei prodotti industriali a media complessità, intesi come prodotti di largo consumo e apparecchiature specifiche che contengano componenti elettriche, elettroniche e meccaniche di base.
Richiedi informazioniMaster in Digital Strategy. Boost your future, now Il Master in Digital Strategy è un master universitario di primo livello del Politecnico di Milano che nasce con l’obiettivo di formare professionisti in grado di progettare, coordinare e monitorare strategie di marketing e comunicazione digitali
Richiedi informazioniArt Direction & Copywriting, Master universitario di primo livello del Politecnico di Milano. Il Master in cui si lavora con i Direttori Creativi.
Richiedi informazioni1st Level Specializing Master of Politecnico di Milano, managed by POLI.design
Richiedi informazioniWriting School for Cinema & Television è una Major del Master in Media Entertainment si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La frequenza del master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Richiedi informazioniGli studenti del Master svilupperanno le capacità di copywriting, storytelling e art direction in modo da poter creare campagne pubblicitarie su vari tipi di media, come TV, radio.
Richiedi informazioniMaster IDEA - Architettura dell'esporre.Master in collaborazione con IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers.
Richiedi informazioniIl Master in New Media and Marketing Communication risponde alla velocità con cui si evolve il mondo della comunicazione mettendo a disposizione gli strumenti e le competenze più aggiornate in materia di digital communication. Sono disponibili borse di studio e il prestito sull'onore.
Richiedi informazioniUn percorso formativo dedicato ai futuri scenari della moda, inclini a contaminazioni tra sport e moda, agonismo e tempo libero, ma anche a tecnologie indossabili per accessori interattivi.
Richiedi informazioniIl Master in Service Design propone un’offerta formativa internazionale, erogata interamente in lingua inglese che si rivolge a studenti e a professionisti interessati a orientare le proprie competenze professionali al mondo dei servizi per le imprese e le pubbliche amministrazioni.
Richiedi informazioniLuxury Management is a Major of the LUISS Master of Fashion & Luxury Management. This programme helps students to understand how to master the features of the Luxury industry.
Richiedi informazioniDesign Management for the Luxury SectorMaster in collaborazione con l'Università Internazionale di Monaco (IUM)
Richiedi informazioniUn percorso formativo d’eccellenza, che si distingue per il taglio operativo della didattica con testimonianze aziendali, con project-work e laboratori in collaborazione con prestigiose aziende del settore del lusso, in cui si verificheranno le strategie per valorizzare i brand.
Richiedi informazioniMaster of Music, una Major del Master in Media Entertainment, è un Master Universitario di I Livello che si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale.
Richiedi informazioniMaster of Fashion, is a one year first level Master Degree (60 ECTS). The curriculum is formed by 1500 hours (4 days per week, from 9am to 6pm), divided into core courses, individual study, laboratories, and final project work.
Richiedi informazioniIl Master in Visual Arts for the Digital Age fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.
Richiedi informazioniThe Specializing Master in Strategic Design, is a Master of 1st Level of Politecnico di Milano, designed by POLI.design, the Politecnico di Milano Consortium and managed in collaboration with MIP, the Politecnico di Milano School of Management.
Richiedi informazioni.Il master che si sviluppa nell'ambito dell'economia e della gestione delle arti e delle attività culturali, si pone l'obiettivo di fornire una formazione di diretta impiegabilità professionale, in una prospettiva di apprendimento continuo
Richiedi informazioniThe master in Accessory Design is designed, in accordance with the spirit and tradition of the Politecnico di Milano, to join hands and mind, experimentation and tradition, technology and craftsmanship, prototype and manufacturing.
Richiedi informazioniIl Master ha l’obiettivo di formare progettisti dotati di competenze specialistiche nel design dell’arredo, figure professionali in grado di rispondere alle nuove esigenze del settore
Richiedi informazioni