Master Ambientali a Milano

Introduzione

La presenza a Milano di numerose Università prestigiose, consente alla città di offrire un panorama estremamente variegato di master e corsi di specializzazione post laurea di livello estremamente elevato. Sono presenti anche numerose business school che organizzano master in tutte le discipline. Troviamo master in discipline economico-giuridiche, in comunicazione, dal marketing alla moda al design, dalle discipline scientifiche a quelle sanitarie, dal management al turismo, alla gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane. In termini di sbocchi professionali, con un master preso a Milano si prospettano carriere nella finanza, nella moda, nel design ma anche nel settore bancario e in quello legato al marketing e alla comunicazione.

  • Keyword: Master Ambientali

  • Regione: Lombardia

  • Città: Milano

// TROVATI 2 MASTER [in 6 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master I e II livello in Gestione Energetica degli Edifici e delle Infrastrutture onsite/online

...esistenti, le analisi energetiche e ambientali, la progettazione impianti per la produzione di energia rinnovabile, i software applicativi per i dimensionamenti e BIM. Laurea in Ingegneria,...

Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
  • Formula mista
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Milano - Italia  - 10/mar/2024
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master in Bioeconomy in the Circular Economy (biocirce)

...sostenibilità, biotecnologie marine e ambientali, processi industriali biotecnologici, produzioni biotecnologiche di alimenti funzionali e nutraceutici, economia della produzione primaria...

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal
  • 1 Anno
  • 6000 
  • Milano - Italia
  • Napoli - Italia
  • Torino - Italia
  • Bologna - Italia
Next Talent Academy

HR 4 BUSINESS – Master in Risorse Umane

HR 4 BUSINESS è il primo Master in Risorse Umane qualificato IBC – Italian Bureau of Certification, progettato per creare un percorso di carriera efficace partendo da uno dei 4 sbocchi principali nel settore: reclutamento, formazione, amministrazione e relazioni industriali.