Il Master in Management dei Beni Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della valorizzazione e gestione del patrimonio storico-artistico.
Il Master in Conservazione e Restauro, giunto alla 28° edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.
Il master si rivolge principalmente a docenti di ogni ordine e grado di scuola, a educatori e professionisti del mondo dell’educazione.È possibile accedere al percorso formativo con diploma di Laurea. Le iscrizioni al Master sono state prorogate fino al 30/06/2022.
Il Master in Management degli Eventi Artistici, giunto alla 28° edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre d'arte.
Il Master in Museum Experience Design forma professionisti dotati di competenze specifiche relative alle moderne tecniche di comunicazione e di apprendimento, applicate alla progettazione di esperienze di fruizione del patrimonio artistico e culturale ed al dialogo tra territorio, museo e pubblico.
Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.
Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Risk Management è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.
L'Executive Master in Project Management si propone si trasmettere ai partecipanti, seguendo le metodologie del PMBOK, tutte le competenze tecniche, gestionali e relazionali che sono richieste al Project Manager.Valido come preparazione all’esame per la certificazione PMP.
Questo Master forma giovani con un focus sulla risoluzione delle problematiche connesse all'organizzazione, alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle aziende partner.
Notizie su altri master di interesse:
Il Master universitario SINT, grazie alla collaborazione che il Consorzio QUINN,alimenta ogni anno importanti imprese industriali e di servizi,trasferisce competenze metodologiche e strumenti operativi per progettare e sviluppare i Sistemi integrati di Gestione Ambiente, Energia, Qualità e Sicurezza
Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.
Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.
Forma decisori che coniughino creatività imprenditoriale, controllo manageriale e rigore scientifico per governare con reattività contesti caratterizzati da necessità di supporto analitico per fronteggiare il rischio e per valutare l’impatto delle proprie decisioni.
Il Master ha l’obiettivo di formare Manager e Professionisti in grado di pianificare ed attuare nuove strategie di marketing in chiave digitale. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio in una delle aziende partner
Il master si rivolge a chi ha già una buona conoscenza della lingua e intende integrarla con competenze Marketing e di Management Aziendale. Borse di studio 1.000€ ai primi 15 candidati
Notizie su altri master di interesse:
Il Corso di Formazione Avanzata in E-commerce - Design and Management esamina l’attuale offerta e-commerce presente in Italia e all’estero, con uno sguardo agli sviluppi futuri del settore, partendo dalla progettazione e analisi critica di nuove e pre-esistenti piattaforme/marketplace.
Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di eventi dello spettacolo.
Il Master in Management dei Servizi Museali vanta la collaborazione con Mus.e di Firenze per permettere ai partecipanti di acquisire competenze operative nel settore della gestione dei servizi museali.
Il Master in SALES & Marketing Management intende fornire gli strumenti necessari per operare nell’ area commerciale di un’azienda, dove si costruiscono e si difendono i valori e le performance, prestando particolare attenzione alla creazione di valore per il cliente ed il consumatore.
A Firenze oppure online in live streaming. 10 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.
A Firenze oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management e saper integrare gli approcci a cascata e Agile all'interno dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.