Il Master fornisce gli strumenti per la gestione di progetti complessi in campo culturale e tende quindi rivolgersi a:giovani laureati e/o giovani professionisti che intendono inserirsi con mansioni direzionali e gestionali in enti e imprese operanti nei settori cultura, turismo e territorio
Il corso di ha lo scopo di preparare una figura professionale con competenze specialistiche nel management sostenibile dell’ambiente costiero e delle risorse ittiche nelle aree costiere protette (AMP,SIC,) e non protette.
Influenzare con i fatti! Per diventare protagonista di un settore chiave nella crescita delle imprese internazionali, contatta il program manager del corso.
Il bacino occupazionale di riferimento dell’europrogettista è di dimensione europea ed è quindi caratterizzato da una forte potenzialità di assorbimento.
Il Master fornisce una preparazione tecnica e manageriale attraverso un approccio pragmatico, interdisciplinare e interculturale. Prepariamo persone con capacità di analisi, velocità di reazione, flessibilità e immaginazione, pensiero critico, stile di leadership etico, coraggio e passione.