Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in ICT Area Tecnologia

L’ICT è il motore silenzioso che trasforma imprese e istituzioni: dall’AI al cloud, dai dati alla cybersecurity, le tecnologie abilitano nuovi modelli di business e servizi. Specializzarti in Lauree Magistrali in ICT significa accedere a ruoli ad alto impatto, con prospettive di crescita e occupabilità internazionale, grazie a competenze trasversali e aggiornate.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola costruita su 75 percorsi: grafici che sintetizzano l’offerta, filtri per restringere la ricerca e un elenco completo con informazioni chiave (costo, durata, tipologia, modalità, borse). Usa questi strumenti per confrontare alternative, definire il tuo investimento formativo e trasformare l’analisi in una decisione consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta per laureati magistrali in ICT è fortemente concentrata in presenza: oltre il 95% dei master è “In Sede”. Il Lazio guida nettamente (23 percorsi in sede, 1 online), seguito da Piemonte (16 in sede, 1 online), Veneto (12), Toscana (10) ed Emilia-Romagna (6). L’online è residuale e quasi tutto su Lazio e Piemonte; in regioni come Veneto e Toscana non compaiono opzioni digitali. Cosa significa per te: se punti a un master in ICT, prepara un piano di trasferimento o pendolarismo verso i poli principali, in primis Roma e Torino. Questo può ripagare in termini di networking, accesso a docenti/aziende e career service locali. Se lavori già e cerchi flessibilità, sappi che le alternative online sono poche: valuta candidamente tempi, costi e la possibilità di scegliere weekend/part-time. Con una Laurea Magistrale puoi accedere anche ai master di II livello; chi ha solo una triennale dovrà puntare a master di I livello. In ogni caso, verifica sempre i prerequisiti di ammissione e i format didattici prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Tra i laureati magistrali in ICT l’interesse converge quasi totalmente sul full time “in sede”: 1.031 preferenze su 1.394, pari a circa il 74%. Non emergono preferenze per opzioni online, part time o serali/weekend. Questo indica che, per questi percorsi, l’offerta e/o la domanda privilegia l’esperienza in presenza, con accesso a laboratori, docenti e networking sul campus. Cosa significa per la tua scelta? Se punti a un master in ICT di alto impatto, preparati a frequentare a tempo pieno e in presenza, con un impegno intensivo e possibile necessità di trasferimento. Valuta in anticipo costi, logistica e tempi di candidatura. In cambio, potresti beneficiare di project work, career service e contatti con aziende che spesso richiedono presenza fisica. Se hai bisogno di flessibilità (lavoro in corso o altre esigenze), le alternative online/part time risultano scarse: considera scuole con “formula mista” in altri ambiti o sessioni blended non ancora rilevate qui, ma sappi che nell’ICT avanzato l’in-presenza resta dominante. Ricorda i requisiti: per i master di secondo livello serve la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una situazione molto chiara: tutti i master per lauree magistrali in ICT presenti in questo campione ricadono nella fascia 0–3.000 € (3 programmi su 3) e non risultano offerte nelle fasce di costo superiori. Per te, con una LM in area ICT, questo significa costi di accesso contenuti, ma anche offerta ristretta, quindi maggiore attenzione nella valutazione di qualità, durata e sbocchi.

Dato il budget, è plausibile che si tratti di master universitari con agevolazioni, online/blended o supportati da borse. Verifica sempre: eventuali costi aggiuntivi (tasse di ateneo, materiali), carico didattico, modalità didattica e presenza di stage/placement. Se cerchi un master di II livello, ricorda che richiede già una laurea magistrale; con una sola triennale potrai accedere solo a master di I livello o a corsi avanzati.

Consiglio operativo: muoviti presto (posti limitati), valuta la reputazione della scuola e l’allineamento con il tuo profilo ICT. Se desideri percorsi più specialistici o con servizi career più strutturati, considera anche opzioni fuori campione o fasce di prezzo superiori in altri dataset.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Tecnologia
Categoria: ICT

TROVATI 75 MASTER [in 78 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (74)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (75)
  • (3)
  • Master in Computing for Data Science

    Libera Università di Bolzano

    Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

    Logo Cliente
    View: 483
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Smart Sustainable Agriculture Systems in Mountain Areas

    Libera Università di Bolzano

    Learn how to manage mountain farming sustainably, using innovative technologies and a multidisciplinary approach in this international programme designed to promote agricultural, environmental and economic development in mountain areas.

    Logo Cliente
    View: 271
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Software Engineering for Information Systems

    Libera Università di Bolzano

    In questo programma imparerai come sfruttare le tecnologie di prossima generazione come Cloud Computing, Internet of Things e Analytics per creare, connettere, ottimizzare e progettare sistemi innovativi che passano all'applicazione pragmatica e alla commercializzazione su larga scala.

    Logo Cliente
    View: 427
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.992
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Laurea magistrale in Artificial Intelligence and Data Engineering

    Università di Pisa | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

    Questo master fornisce una solida preparazione che consente ai laureati di progettare e implementare sistemi per la gestione efficiente di grandi quantità di dati e per l'estrazione di conoscenze utili, nonché sistemi intelligenti mediante tecniche di intelligenza artificiale.

    View: 71
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Laurea magistrale in Scienze Informatiche

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche

    Questo corso ha una durata di 2 anni, articolato in 4 semestri, e comprende 120 CFU. È ad accesso libero senza test di ammissione e offre un percorso formativo focalizzato sulle competenze ICT, specializzando in Intelligenza Artificiale e Software affidabile.

    View: 94
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Parma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni