Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Direzione Area Organizzazione Aziendale

Guidare organizzazioni e progetti complessi richiede competenze che uniscono visione strategica, leadership e capacità di execution. Scegliere una Laurea Magistrale in Direzione significa posizionarsi al centro dei processi decisionali, dove si definiscono priorità, si orchestrano team e si trasformano idee in risultati. In un mercato in rapido cambiamento, specializzarsi in direzione apre opportunità trasversali: dall’impresa innovativa alla public administration, dal consulting alle funzioni corporate.

In questa pagina trovi una bussola concreta: l’analisi statistica basata su 78 percorsi ti aiuta a orientarti con consapevolezza. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta ogni programma per costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. La mappa è pronta: scegli il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: per le Lauree Magistrali in Direzione, l’offerta è prevalentemente “In Sede” nelle principali regioni. Lazio guida con 23 percorsi in presenza (e 1 online), seguita da Emilia-Romagna (20/0) e Veneto (10/1). Lombardia (9/0) e Toscana (8/0) confermano un’impostazione fortemente presenziale; solo il Piemonte offre una minima alternativa online (5/1).

Cosa significa per te? Se punti a un master con networking e laboratori sul campo, Lazio ed Emilia-Romagna sono le aree più ricche. Se invece cerchi flessibilità, le opzioni online sono poche e concentrate soprattutto nel Lazio/Veneto/Piemonte: potresti dover valutare spostamenti o soluzioni ibride proposte da singole scuole.

Suggerimento pratico: definisci da subito disponibilità a trasferirti o pendolare; questo parametro incide più della regione “di interesse”. Verifica inoltre i requisiti di accesso: per master di secondo livello è necessaria la laurea magistrale, mentre con laurea triennale potrai orientarti su master di primo livello o executive. Infine, confronta calendario e stage: nelle regioni più forti sull’“In Sede” l’integrazione con aziende locali può essere un vantaggio concreto per l’ingresso o l’avanzamento di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato su Lauree Magistrali in Direzione, mostra valori pari a zero per tutte le modalità (full time, part time, weekend, mista, serale), sia In Sede sia Online. Tradotto: in questo sotto-campione non è stata rilevata alcuna preferenza. Questo non significa che tali modalità non esistano o non interessino i laureati, ma che il dataset disponibile non registra scelte utili a distinguere un trend.

Cosa fare in pratica: verifica la disponibilità reale dei master contattando le scuole; spesso i calendari si aggiornano e la modalità può variare tra edizioni. Se lavori, chiedi soluzioni blended o weekend anche se qui non emergono. Amplia il raggio: includi master affini (Management, General Management) o rimuovi il filtro sulla sola “Direzione” per confrontare flessibilità e carichi didattici. Controlla sempre i requisiti: i master di secondo livello richiedono una Laurea Magistrale; con una triennale orientati su master di primo livello o corsi executive. Infine, valuta elementi decisivi oltre alla modalità (stage, network, placement) e priorità personali: intensivo breve vs. part-time prolungato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i 78 master filtrati su Lauree Magistrali in Direzione (32 scuole, 671 interessati), non risultano valori nelle fasce di costo: significa che i prezzi non sono pubblicati o sono comunicati su richiesta. Non interpretare gli zero come corsi gratuiti, ma come assenza di dati di prezzo disponibili. Cosa fare in pratica: - Richiedi il costo aggiornato alle scuole: molte prevedono preventivi personalizzati, sconti early-bird, borse di studio o rateizzazioni. - Definisci un budget prima del contatto e chiedi il costo totale di frequenza (materiali, esami, eventuali trasferte), non solo la retta. - Confronta offerte simili per durata, modalità (full-time/part-time/online) e servizi di placement, così da valutare il “valore per euro” anche senza un listino pubblico. - Verifica i requisiti di accesso: se il master è di II livello è richiesta la laurea magistrale; con sola triennale potrai accedere a master di I livello o corsi executive/alta formazione. Se ti serve, possiamo indicarti le scuole con maggiore trasparenza sui costi o alternative con prezzi pubblicati.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Direzione

TROVATI 78 MASTER [in 82 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (76)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (67)
  • (15)
  • Laurea magistrale in Economia

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master mira a formare economisti altamente qualificati, pronti a risolvere complessi problemi economici e sociali, con una solida preparazione teorica e competenze pratiche per analizzare i meccanismi dei sistemi economici moderni e globalizzati.

    View: 56
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Laurea magistrale in Banking e Consulting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master intende formare profili professionali capaci di operare nei nuovi contesti economico-aziendali dettati dalla crescente innovazione tecnologica e dalla continua evoluzione normativa che impattano profondamente nella gestione delle strutture bancarie e finanziarie.

    View: 67
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Piacenza
  • Laurea magistrale in Scienze Economiche

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso mira a fornire conoscenze avanzate in teoria economica e applicazioni, preparando i laureati ad analizzare e risolvere problemi economici complessi attraverso metodi quantitativi e qualitativi.

    View: 17
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Agricoltura Sostenibile e di Precisione

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

    Questo master svolge attività di direzione, pianificazione, gestione, controllo e formazione riguardanti le produzioni vegetali e animali. Gli sbocchi occupazionali includono aziende di produzione, trasformazione e commercializzazione del settore agro-alimentare.

    View: 86
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Piacenza
  • Laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

    Questo master mira a formare professionisti con competenze specialistiche nella gestione di imprese culturali e di spettacolo, capaci di proporre innovazioni gestionali e istituzionali per l'efficienza economica, e di utilizzare fluentemente inglese e una seconda lingua UE.

    View: 89
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni