I Master a Palermo sono focalizzati prevalentemente in ambito umanistico: master in formazione, master in educazione, master legati a tematiche di cooperazione e integrazione. Naturalmente, grazie all'Università degli studi di Palermo sono presenti anche Master di primo e secondo livello, Master brevi, Corsi di Alta formazione e Executive Master legati al management, all'economia e alle scienze giuridiche. Inutile dire che il turismo e i suoi affini, organizzazione eventi, valorizzazione del patrimonio culturale e artistico rivestono e rivestiranno sempre di più un ruolo importante nel panorama dell'offerta formativa postlaurea in Sicilia,
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master a Palermo siano i seguenti:
Turismo, Educazione, Formazione, Pubblica Amministrazione: le carriere principali dopo aver frequentato un Master a Palermo passano da qui. Certo, ci sono eccezioni legate a profili professionali di successo nel settore della Cultura, dell' Economia e dell'Area Legale, ma le professioni umanistiche per ora sono ancora le più diffuse.
Il Corso è destinato a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore. 10 borse di studio.
Fornire conoscenze e competenze nell’ambito della psicologia forense e della criminologia a operatori dei vari settori - fra cui psicologia, giurisprudenza, medicina, sociologia, assistenza sociale - in ambito giudiziario, investigativo, carcerario e della sicurezza pubblica e privata.
Scegli il Master in Management delle Risorse Umane con 100% stage garantito di Radar Academy, unica Business School in Italia nata da una società leader nel Professional Recruiting e nella Talent Acquisition con una profonda conoscenza del mondo del lavoro e delle sue dinamiche.
Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.
Il Master è finalizzato alla formazione e all’ aggiornamento professionale di esperti in comunicazione integrata, nel Digital Marketing & Digital Public Relation.
Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.
Il master è un percorso formativo in materia fiscale, con i necessari collegamenti con il diritto commerciale e l’economia aziendale, con l’obiettivo di formare professionisti in grado di operare nel settore tributario nazionale ed internazionale con un elevato livello di preparazione e competenza.
Il Master risponde all’esigenza di formare risorse umane altamente qualificate in grado di operare nel settore dell’ospitalità di alto livello sia nello scenario nazionale che internazionale, nel coordinamento dei tour operator, nel coordinamento e nella pianificazione dei servizi turistici.
Il Master si pone l’obiettivo di creare profili specializzati nell’area funzionale Marketing & Sales,dotandoli di competenze immediatamente spendibili in ambito aziendale. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle Aziende Partner
Questo Master forma giovani con un focus sulla risoluzione delle problematiche connesse all'organizzazione, alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle aziende partner.
Questo Master si pone l’obiettivo di formare professionisti con un approccio innovativo e multidisciplinare focalizzato sulla risoluzione delle problematiche connesse all’organizzazione ed alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali, industriali e istituzionali