Frequentare un master o corso postlaurea in produzione industriale consente e laureati triennali e magistrali in ingegneria, architettura di acquisire competenze legate a produzione e gestione delle attività lavorative, progettazione, logistica e trasporti. Ragazzi e ragazze che seguono questi programmi di specializzazione infatti saranno uomini e donne operanti in aziende manifatturiere, corrieri, studi tecnici e realtà produttive in genere.
Si definiscono master e corsi postlaurea quelli che si svolgono nel fine settimana, di sabato e domenica. Sono pensati per studenti, laureati e giovani professionisti che lavorano ma vogliono perfezionare le proprie competenze impegnandosi in maniera intensiva nei giorni festivi della settimana per acquisire una certificazione dopo la laurea, triennale o magistrale.
L’Executive Master in E-Commerce Management ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado pianificare una strategia E-Commerce produttiva attraverso la realizzazione di piattaforme di vendita on-line e omnichannel che garantiscano un’esperienza di acquisto facile ed efficace.
Il Generative Design rappresenta la nuova frontiera della progettazione.
Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.Nuova scadenza: 15 Maggio 2021
Il Master di I Livello in Digital Communication intende fornire competenze trasversali per la progettazione e lo sviluppo di strategie digitali e campagne di comunicazione che siano al passo con le nuove tecnologie e che prevedano l’integrazione tra i canali e gli strumenti digitali a disposizione.
A conclusione dell’Executive Master, agli iscritti sarà rilasciato dall’Istituto Pantheon Design & Technology l’Attestato di Partecipazione all’Executive Master in Realtà Virtuale e Realtà Aumentata - Come progettare il futuro e l’Attestato delle Competenze acquisite.
Il Master accademico di I Livello in Ecodesign – I.O.T., Lifecycle & Urban Regeneration intende fornire competenze trasversali per la progettazione e lo sviluppo di prodotti, interni ed allestimenti ecosostenibili e per la gestione dei nuovi scenari urbani.