Master postlaurea in produzione industriale offrono a laureati in ingegneria, architettura ma anche laureati triennali o magistrali in materie economiche o umanistiche, le competenze necessarie per operare presso aziende, corrieri, studi tecnici, realtà produttive e occuparsi della pianificazione delle attività, logistica, produzione, progettazione e trasporti, piuttosto che gestione di clienti, fornitori e collaboratori.Questi master e programmi di perfezionamento in produzione industriale si rivolgono a ragazzi e ragazze interessati a ruoli organizzativi e gestionali.
Il Master è stato progettato per consentire ai laureati in Industrial Design, in Ingegneria e in Architettura interessati a sbocchi professionali nel settore del transportation design, di focalizzare il proprio percorso formativo.
Il Master fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore.
Il Master, progettato in sinergia con le aziende, ha l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento. Inizio: aprile 2021
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacitĂ di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall'interior design al prodotto.
Il Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Un percorso formativo dedicato ai futuri scenari della moda, inclini a contaminazioni tra sport e moda, agonismo e tempo libero, ma anche a tecnologie indossabili per accessori interattivi.
Gli studenti potranno lavorare in azienda, oppure in studi di design ed engineering che prevedono interazione con il mondo dell'impresa.
At the end of the Course, the participants will have gained a good familiarity with the field of air transport, which will constitute a primary asset for a successful job application in the field, easing their transition from the academic world to the job market.
Il master in design dell'accessorio è pensato, in accordo con lo spirito e la tradizione del Politecnico di Milano, per coniugare mano e mente, sperimentazione e tradizione, tecnologia e artigianato, prototipo e produzione industriale.
Il corso è indirizzato a tutti coloro che abbiano interesse o necessità di imparare a realizzare modelli digitali con il software Autodesk Alias, ed è fruibile anche senza precedenti esperienze nel campo della modellazione digitale.
Il Master intende formare professionisti in grado di affrontare l’iter progettuale e produttivo dei prodotti industriali di grande e piccola serie, ponendo specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di costo, senza trascurarne gli aspetti legati alla qualità espressiva.
Il Master forma designer degli spazi pubblici nelle cittĂ contemporanee attraverso teoria, ricerca, progettazione e formazione pratica. Si propone di formare professionisti in grado di elaborare progetti di scenari e forme degli spazi aperti, luoghi simbolici in cui la collettivitĂ si riconosce.
Il master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di gestire le problematiche tecnologiche e progettuali legate all’uso del colore in vari ambiti professionali quali: design di prodotti industriali, architettura di interni, comunicazione, moda, spettacolo, progetto degli spazi urbani.
II project work propone contenuti per l’approfondimento delle tematiche relative all'illuminazione negli interni per l’accoglienza; più specificatamente nell’abito navale. L’intera attività si svolge in lingua inglese.
Il corso è proposto a tutti per consentire di affinare le capacità di rappresentazione in un contesto di progettazione, con particolare attenzione alla progettazione del prodotto industriale.
Il Master in User Experience Psychology (UxP) offre competenze per la progettazione, la prototipazione e la valutazione di esperienze centrate sulla persona nell’interazione con prodotti e servizi digitali, attraverso una prospettiva che integra il mondo del design con quello della psicologia.
Il corso si inserisce nella tematica dipartimentale Inclusione sociale e qualitĂ della vita salute e sicurezza della persona e dei gruppi sociali.
Il Master ha l’obiettivo di formare progettisti dotati di competenze specialistiche nel design dell’arredo, figure professionali in grado di rispondere alle nuove esigenze del settore
Il Master Strategic Design mira a formare esperti e consulenti in grado di svolgere un ruolo di progettazione e gestione nel processo di innovazione del sistema di prodotto.
Il Corso nasce per indagare le dinamiche che influenzano le scelte dei fruitori e come il progetto delle aree comuni interne ed esterne possa determinare il successo di una struttura ricettiva, sia nel caso di restyling, che di nuova costruzione.