Il Master in Organization & Human Resource Management è stato pensato e costruito per approfondire i processi gestionali organizzativi aziendali che coinvolgono l’Human Resource management.
I nostri programmi, ispirati a modelli "Competence and Innovation based", ti permetteranno di sviluppare e far tuoi i modelli di gestione della conoscenza e della complessità della dimensione umana in azienda.
Promuovono modelli organizzativi, istituzionali e sociali flessibili e rispondenti a strategie partecipative bottom-up, in cui diventa portante il capitale intellettuale come chiave per la creazione di valore nell’impresa.
Ad ogni modulo è associato un percorso di approfondimento in cui ti confronterai con case study, esercitazioni pratiche, design thinking, analisi di dati e attività di role playing.
Attraverso il Master, vogliamo trasferirti l’intero processo di lavoro del responsabile HR: dalla lettura dei dati di vendita e dall’analisi delle fasi di produzione al dimensionamento; dall’analisi delle capacità e competenze alla valutazione delle prestazioni e del potenziale; dal counselling alla condivisione di un percorso di crescita e sviluppo professionale; dalla definizione quali/quantitativa degli obiettivi strategici e di sviluppo professionale alla progettazione di un percorso formativo e di un sistema di incentivazione.
Il Master AFOR in Organization & Human Resource Management è accreditato Asfor.
ASFOR, l’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, è l’associazione indipendente che si occupa di promuovere l’elaborazione e la diffusione della cultura manageriale e imprenditoriale nelle aziende pubbliche e private.
Finalità
Competenze
Il Master AFORISMA in Organization & Human Resource Management si rivolge a laureati e neolaureati (che abbiano conseguito la laurea entro il termine ultimo di iscrizione) di tutte le facoltà.
Al termine del Master sarai in grado di:
- Riconoscere e applicare i modelli di gestione delle Human Resources
- Gestire l’intero processo di pianificazione del settore Human Resources
- Conoscere i modelli di knowledge management e comunicazione interna
- Elaborare piani di inserimento e accoglimento del personale
- Attuare piani di ricerca del personale attivando canali di recruitment
- Conoscere gli aspetti amministrativi legati alla gestione del personale (budgeting, costo del personale, contratti di lavoro, diritto del lavoro)
Questi i principali sbocchi professionali:
- Human Resource Generalist
- Human Resource Development Specialist
- Human Resource Director/Manager
- Human Resource Analyst
- Project Manager Human Resource
- Counselor
- Search Recruiter
- Selection Specialist
- Human Resource Administrator
- Training & Development Manager
Il Master AFORISMA ha un tasso di placement dell’85%: significa che su 100 nostri ex studenti, 85 lavorano già stabilmente dopo 6 mesi dalla fine dello stage.
FAD & Smart Learning
AFORISMA è dotata di una piattaforma moodle, nella quale docenti e allievi possono confrontarsi anche a distanza utilizzando tutti gli strumenti a disposizione: chat, forum, aule virtuali per le lezioni e i lavori di gruppo, sezioni e cartelle dedicate alla condivisione di dispense e materiali di approfondimento, quiz di fine modulo e test di verifica delle conoscenze. In questo modo, accedendo in piattaforma, ogni allievo ha a disposizione tutti i materiali didattici, le tracce dei lavori da svolgere, i lavori già svolti in gruppo o individualmente, le aule virtuali e il riepilogo dei risultati ai test di verifica svolti, con un semplice clik, sempre e ovunque.
l Master AFORISMA in Organization & Human Resource Management prevede 1500 ore complessive di studio e stage su 12 mesi di apprendimento.
General Management
Verrai introdotto al mondo aziendale e organizzativo, con focus su strategia, pianificazione, gestione e comportamento organizzativo. Saranno integrate le più innovative modalità didattiche: lezioni frontali, experiential learning, brainstorming, role play, business game, in basket, case study.
Specializzazione
Approfondirai temi legati alla gestione delle Human Resources. Gestirai le dinamiche del complesso rapporto tra l’azienda e le risorse umane impegnate al suo interno. Ti approccerai alle strategie e agli strumenti necessari per ingaggiare, motivare e fidelizzare i dipendenti e imparerai ad affrontare e a gestire le situazioni critiche in azienda.
BusinessEnglish
FAD e Study Group
Project Work
Stage in azienda
Inoltre 85+ ore di Career Counseling e Bilancio competenze.
Il periodo di Stage ha una durata dai 4 ai 6 mesi e rappresenta l’ultima parte del percorso formativo del Master. Il “training on the job” ti permetterà di applicare, sul campo, le conoscenze tecniche e comportamentali acquisite nei mesi di aula, attraverso l‘ingresso e l‘integrazione in un ambiente organizzato e la creazione di una tua propria rete di contatti.
Metodologie Didattiche
Apprendimento esperienziale
Le metodologie didattiche si collocano nell’ambito di 4 gruppi di tecniche attive
- Tecniche simulative
- Tecniche di analisi
- Tecniche di riproduzione operativa
- Tecniche di produzione cooperativa
Insegnamento Capovolto
Attraverso un approccio e una metodologia capovolta della gestione dell’aula in AFORISMA permettiamo ai nostri allievi di approfondire in maniera interattiva le nozioni apprese.
Nel 2008, abbiamo ottenuto l’accreditamento ASFOR, il massimo riconoscimento per una Scuola di Formazione Manageriale.
Il nostro Master in Business Management con le Specializzazione in Amministrazione, Finanza & Controllo di Gestione; Gestione delle Risorse Umane & Organizzazione; Marketing & Communication Management, è una garanzia di qualità perché poniamo al centro del nostro agire la sana cultura d’impresa, la crescita e la formazione di professionisti che sappiano gestire e pianificare lo sviluppo imprenditoriale.
L’accreditamento ASFOR ci ha permesso di diventare punto di riferimento per le Istituzioni politiche locali e internazionali (Comuni, Province, Regioni, Unione Europea) nel campo della Formazione (Manageriale, comunitaria, finanziata ecc…).
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali