Perché il Master in Design the Digital Strategy
Il web ci rende unici
Questo master è progettato da persone che vedono nel futuro un’occasione tangibile di cambiamento. Non solo: questo è un master per chi, come noi, vuole cambiare il mondo da ora, un master che vive delle esperienze di aziende, agenzie e consulenti e che ne fa tesoro ogni giorno. Un master guidato da un team di docenti e professionisti che chiamano per nome i propri candidati. È un master dove si impara a conquistare ogni giorno, con le proprie capacità, un ruolo nel mercato del lavoro.
Un approccio progettuale votato all'utente
Il master offre un percorso focalizzato sull'ascolto. L'ascolto permette l'approccio user first nella sua più completa espressione di analisi dei bisogni di un utente che entra in relazione con un sistema complesso che offre un servizio, sia esso un prodotto formativo, un portale di informazione o un e.commerce.
Cresciamo interpreti, non intermediari
Ciò che un prodotto formativo offriva tre anni fa oggi risulta insufficiente: il web trabocca di consigli, trucchi e regole talmente sintetiche e omogenee da diventare esse stesse dei MEME: senza un filo logico che le organizzi racchiudono sovente più contraddizioni che punti di riflessione.
Come prodotto formativo del Politecnico di Milano, il Master ha ereditato un approccio fortemente progettuale, che permette la formazione di un pensiero critico e di un metodo personale che rappresenta il vero differenziale competitivo di un prodotto di formazione innovativo e contemporaneo.
Consulente, imprenditore o dipendente: a ciascuno la sua risposta
Il mondo del lavoro sta cambiando molto velocemente: serve uno sguardo realistico, attento e senza false aspettative su ciò che oggi offre realmente il mercato.
Per questa ragione il Master in Design the Digital Strategy punta a formare il candidato in funzione delle sue reali esigenze e aspettative.
Il Master in Design the Digital Strategy forma professionisti in grado di ideare e gestire strategie di comunicazione e marketing digitali e di coordinare le diverse figure necessarie al processo. Grazie all’approccio progettuale e alla capacità di interpretazione del contesto sviluppati durante il Master, i candidati sono in grado di operare per mercati e settori diversificati, attraverso:
- l’attività imprenditoriale e di libera professione;
- l’inserimento in agenzie di comunicazione;
- l’inserimento in aziende di grandi, medie e piccole dimensioni.
Il candidato acquisisce nel corso della formazione le necessarie competenze strategiche e di project management, l’esperienza nella scelta dei linguaggi di comunicazione e la padronanza di technicality che permettono di ricoprire diversi ruoli sul mercato:
- Digital strategist;
- Digital content specialist & community manager;
- Digital PR & reputation manager;
- Esperto di digital ADV;
- Data Scientist.
Un network che non si esaurisce mai
Tutti i candidati delle passate edizioni del Master in Design the Digital Strategy oggi lavorano stabilmente: dopo un accesso al mercato del lavoro ottenuta grazie all’esperienza di stage garantita dal master, nell’arco di pochi mesi i nostri professionisti hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante nel settore, ponendosi come punti di riferimento nel complesso periodo di cambiamento che le aziende stanno vivendo in questa fase di rinnovamento. Il risultato più importante è la formazione di una community di professionisti attiva e fortemente legata al Master, in grado di accogliere i nuovi candidati fornendo loro un supporto concreto.
#1. Modulo METODO Progettare strategie di marketing e comunicazione digital In questa fase gli studenti impareranno a progettare strategie di marketing e comunicazione online e a gestire le figure necessarie al processo.
#2. Modulo CONVERSIONE Progettare dei sistemi User Centered finalizzati alla conversione Fornisce le competenze per realizzare sistemi di comunicazione conversion driven in cui ogni canale è progettato per il raggiungimento di obiettivi specifici e misurabili.
#3. Moduli di SPECIALIZZAZIONE Acquisire strumenti e technicality In questa fase gli studenti avranno modo di approfondire, tramite lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, le principali tematiche del panorama della comunicazione digital e verranno formati nelle professioni di:
- Digital content specialist & Community manager;
- Digital PR;
- Digital ADV specialist;
- Data scientist.
#4. Modulo NUOVI MERCATI Digital event, digital innovation, digital retail
#5. Modulo EMPOWERMENT E CERTIFICAZIONI Diventare più competitivi nel mercato del lavoro
#6. Moduli di PROFESSIONALIZZAZIONE Cimentarsi in progetti reali La capacità progettuale acquisita dagli studenti verrà messa alla prova con tre project work, in cui saranno assegnati loro brief da parte di clienti reali, provenienti da diversi ambiti: consumer, business, pubblica amministrazione, no profit e p2p economy.
#7. STAGE Entrare nel mondo del lavoro Il percorso formativo si concluderà con uno stage in azienda di 500 ore, tramite cui i partecipanti potranno trasferire le competenze acquisite durante il Master, sotto la guida e i suggerimenti di esperti che da tempo operano nel mondo del web con diversi profili professionali.
Un esame finale formalizzerà il percorso svolto da ciascuno studente.
Titolo e riconoscimenti Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di frequenza da parte di POLI.design S.c.r.l.
Richiedi informazioni per metterti in contatto con un tutor e ricevere dettagli più specifici
- Aula internazionale