Master Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica

TuttoAmbiente
Audio descrizione del Master Ascolta

Il corso è rivolto è rivolto a HSE Manager, Consulenti, tecnici, liberi professionisti del settore ambientale, Responsabili ambientali di aziende pubbliche e private, Operatori del settore ambientale, Ingegneri ambientali, chimici e geologi, Avvocati, Laureati in giurisprudenza, ingegneria, chimica, scienze ambientali, geologia, economia, biologia, Dottori Agronomi e Forestali.

FORMAZIONE TUTTOAMBIENTE Website
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
  • ONLINE
    11/mar/2025
    16/apr/2025
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
TuttoAmbiente

            Master Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica

              Puoi anche scrivere un :

                * campi obbligatori
                Normativa privacy

                  Contenuto del Master

                  Il Master in breve

                  Obiettivi

                  Questo Master executive, certificato CEPAS / Bureau Veritas, consente di diventare professionisti riconosciuti come veri ESPERTI AMBIENTALI.

                  Il settore green rappresenta già il 13,4% degli occupati totali con 3,1 milioni di lavoratori. Inoltre, nel 2023 sono stati attivati 1.918.610 contratti legati a figure professionali green, pari al 34,8% dei contratti totali previsti, con un aumento di oltre 102.490 unità rispetto all’anno precedente. (Dati Rapporto GreenItaly 2023)

                   

                  Perché partecipare

                  Potrai costruire le competenze in materia di gestione ambientale e transizione ecologica sia da un punto di vista tecnico che giuridico, sotto la guida dei massimi esperti ambientali italiani coordinati dal Prof. Stefano Maglia, in un percorso formativo con una metodologia didattica consolidata in oltre 50 edizioni.

                  Finalità del Master

                  Destinatari

                  Il corso è rivolto è rivolto a HSE Manager, Consulenti, tecnici, liberi professionisti del settore ambientale, Responsabili ambientali di aziende pubbliche e private, Operatori del settore ambientale, Ingegneri ambientali, chimici e geologi, Avvocati, Laureati in giurisprudenza, ingegneria, chimica, scienze ambientali, geologia, economia, biologia, Dottori Agronomi e Forestali.

                  La didattica del Master

                  Caratteristiche

                  • 48 ore di lezione (martedì e mercoledì mattina dalle 9.00 alle 13.00)
                  • Taglio pratico-operativo – case studies, applicazioni pratiche
                  • Materiali didattici esclusivi
                  • Crediti per Ingegneri e RSPP/ASPP
                  • Abbonamento di un mese all’area GOLD della Membership TuttoAmbiente per accedere ad indispensabili strumenti esclusivi di aggiornamento, tra cui video, podcast, commenti, webinar e giurisprudenza T.U.A.
                  • Possibilità di richiedere finanziamento tramite Fonti Interprofessionali
                  • Possibilità di rateizzazioni, borse di studio e formazione finanziata;
                  • Valido per 48 ore nell’area tecnica in materia AMBIENTALE nel computo delle 400 ore necessarie per la figura HSE manager di cui alla norma UNI 11720:2018;
                  • Possibilità di richiedere l’iscrizione ad Ass.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), associazione in grado di rilasciare l’attestato di qualità e qualificazione professionale riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico

                  Contenuti

                  Diritto ambientale e gestione ambientale; Riqualificazione, riparazione e ripristino ambientale; Le autorizzazioni: AIA , AUA, VIA; Gestione dei rifiuti; Scarichi idrici; Emissioni in atmosfera; ESG & Sostenibilità ambientale; Bonifiche; Rumore, elettrosmog, informazione ambientale; Sistema di gestione ambientale e LCA; Scenari e tecnologie per la produzione di energia; Responsabilità e Sanzioni.

                  Ammissione al Master

                  Il costo per frequentare il Master

                  Frequentare questo master ha un costo di € 1850 Escl. IVA.

                  Borse di Studio

                  Sono previste 3 Borse di Studio a copertura parziale
                  Sono disponibili 3 borse di studio a copertura parziale. Per partecipare è necessario:- Essere neo laureati (dal 2021) - Inviare il proprio CV entro il 22 novembre 2024 a formazione@tuttoambiente.it- Segnalare nell’oggetto dell’email: Borsa di Studio e il nome del Master

                  Valutazione complessiva

                  5.0 1 recensioni

                  Valutazione complessiva in dettaglio

                  5.0
                  Contenuti
                  5.0
                  Metodologia didattica
                  5.0
                  Strutture e servizi
                  5.0
                  Costo del master
                  5.0
                  Sviluppo di competenze
                  5.0
                  Opportunità lavorative

                  Ultime opinioni degli utenti

                  Professione Corpo Docente:

                  50%
                  Professionisti
                  50%
                  Consulenti/liberi professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  Il Master Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica in sintesi:

                  Approfondisci le tue conoscenze nel campo della Transizione Ecologica

                  Il Master Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica offerto da TuttoAmbiente rappresenta un percorso formativo ideale per chi desidera eccellere nel settore ambientale. Destinato a professionisti quali HSE Manager, Responsabili ambientali, tecnici, avvocati e consulenti, questo master è progettato per coloro che intendono aggiornare le proprie competenze e intraprendere un percorso professionale di rilievo in un settore in continua espansione.

                  Perché partecipare al Master in Gestione Ambientale?

                  Partecipare a questo master significa non solo approfondire aspetti tecnici e giuridici della gestione ambientale sotto la guida di esperti del calibro del Prof. Stefano Maglia, ma anche apprendere attraverso una metodologia didattica consolidata, basata su casi studio, applicazioni pratiche e materiali didattici esclusivi. Con 48 ore di lezione online e la possibilità di ottenere crediti per Ingegneri e RSPP/ASPP, il master offre anche strumenti esclusivi di aggiornamento e approfondimento.

                  Obiettivi del Master

                  Il principale obiettivo del master è formare esperti ambientali capaci di interpretare le dinamiche del settore e applicare le migliori strategie per la transizione ecologica. La formazione è volta a trasmettere conoscenze approfondite su diritto ambientale, gestione dei rifiuti, emissioni in atmosfera, ESG & Sostenibilità ambientale, e molto altro.

                  Un Settore in Crescita: Opportunità e Prospettive

                  Il settore green in Italia rappresenta già il 13,4% degli occupati totali, con 3,1 milioni di lavoratori e nel 2023 ha visto un incremento significativo di contratti legati a figure professionali eco-sostenibili. Con questi numeri in crescita, la figura dell'Esperto Ambientale si apre a numerose opportunità professionali in un mercato del lavoro sempre più attento alle tematiche ambientali.

                  Modalità di Ammissione e Investimento nel tuo Futuro

                  Accedere a questo master rappresenta un investimento nel proprio futuro professionale. Con un costo di €1850 escl. IVA e la possibilità di ottenere borse di studio a copertura parziale, mai come ora è il momento di specializzarsi in un settore chiave per lo sviluppo sostenibile.

                  La tua Carriera nel Settore Ambientale Inizia Qui

                  Se sei un professionista che mira a divenire un punto di riferimento nel settore ambientale, questo master offre la formazione ideale per ampliare le tue competenze e aprire nuove porte professionali. Con una solida preparazione tecnica e giuridica, sarai pronto ad affrontare le sfide della transizione ecologica e contribuire concretamente al benessere del nostro pianeta.