Il Master in Comunicazione Sanitaria è il primo percorso di formazione postalurea che unisce la formazione in ambito manageriale e di comunicazione per le imprese del settore sanitario con un profilo di formazione executive. Il Master è istituito per iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) e dell’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il Master è promosso in collaborazione dalle Facoltà di Economia, di Medicina e Chirurgia e di Lettere e Filosofia dell’Ateneo, con il Policlinico Universitario “A. Gemelli”. Obiettivo del master è fornire le competenze più adatte peroperare nel contesto della comunicazione della salute oggi, con un approfondimento specifico sui media digitali e sulle tecniche più consolidate per stabilire una relazione di fiducia con il proprio pubblico (es. storytelling).

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula mista
  • OnLine
Richiedi maggiori informazioni a:
Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari - Altems

            Master in Comunicazione Sanitaria

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Roma - Italia
                  • ONLINE

                  Il Master in Comunicazione Sanitaria ha lo scopo di formare professionisti che operano, o intendono operare, nell’ambito della comunicazione aziendale con specifico riferimento al settore sanitario, sia pubblico sia privato. Il percorso formativo si rivolge anche a professionisti che intendono approfondire le proprie competenze nella comunicazione sanitaria oppure che intendono riposizionarsi nel proprio percorso lavorativo.

                  Obiettivo del master è fornire le competenze più adatte per
                  operare nel contesto della comunicazione della salute oggi, con un approfondimento specifico sui media digitali e sulle tecniche più consolidate per stabilire una relazione di fiducia con il proprio pubblico (es. storytelling).

                  Il Master formerà dunque professionisti capaci di gestire la complessità dei processi comunicativi connessi al contesto della Sanità attuale, pubblica e privata: la pluralità degli attori in gioco, dei media e touch point, la molteplicità degli obiettivi e delle cornici comunicative.

                  A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto superato le relative prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di Master universitario di primo livello in Comunicazione Sanitaria

                  Il percorso di formazione del master si compone di 15 moduli formativi. Il Master ha la durata di
                  un anno accademico, per un totale di 60 crediti formativi (CFU), pari a 1500 ore.
                  L’attività formativa è erogata online con alcuni bootcamp in presenza legati ad attività altamente formative come esercitazioni e business game. Tali momenti formativi coincideranno con il weekend di inizio e fine master e ne verranno inseriti due anche durante il percorso d’aula secondo calendario che verrà pubblicato sul sito.


                  Il Master prende l’avvio nel mese di marzo 2023 e si conclude a marzo 2024. Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare all’80% dell’attività didattica. Al termine del percorso formativo è prevista la discussione della tesi individuale. È possibile svolgere anche uno stage professionalizzante all’interno del percorso formativo.
                  L’articolazione delle attività didattiche è tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti con lezioni nelle giornate di venerdì e sabato.

                  L'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) è socio ordinario ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale)

                  Grazie a una fitta rete di rapporti internazionali e alla collaborazione con imprese, centri di eccellenza e organizzazioni in tutto il mondo, l'ALTEMS opera come vero e proprio think tank, luogo d'incontro tra studenti, docenti, scienziati, ricercatori e professionisti, che sviluppano - attraverso un intenso e continuo lavoro di cross-fertilization e di scambio di idee - progetti, prodotti e attività di consulenza di elevato e aggiornato valore culturale.

                  • Aula internazionale
                  Non dichiarato

                  Si, sono previste borse di studio

                  Le borse di studio, a copertura parziale degli oneri di partecipazione, verranno eventualmente assegnate ai partecipanti ammessi al corso secondo i criteri propri dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (merito, reddito, età, condizione lavorativa).

                  • Accesso wifi
                  • Mensa/Buoni Pasto
                  • Attività culturali
                  ALTEMS organizza delle Summer School (programmi formativi intensivi su una determinata tematica) e degli eventi (conferenze, convegni, seminari e workshop) volti al rafforzamento del network di ex alunni dei programmi formativi ALTEMS, i quali potrebbero trovarsi a lavorare insieme, seppur con ruoli diversi. Le attività sono diretta principalmente allo sviluppo di una classe dirigente preparata e consapevole della complessità e della delicatezza che il governo del settore sanitario ha per le persone e per la società nel suo complesso
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Presenza su social network
                  • Ex-allievi nel corpo docente
                  • Incontri con ex-allievi
                  • Lifelong email