Il Master in ADR e arbitrato del commercio e degli investimenti internazionali erogato da LUMSA propone lo studio dei metodi di risoluzione delle controversie alternative al giudizio civile e del lavoro, l’approfondimento della disciplina dell’arbitrato italiano ed internazionale alla luce dei più recenti interventi legislativi e giurisdizionali. Attraverso un approccio multidisciplinare e legato ai concreti aspetti operativi, il Master mira a formare figure professionali altamente specializzate nelle tecniche stragiudiziali di risoluzione delle controversie ed estremamente versatili nella gestione dei rischi connessi all’emergere di dispute commerciali, con riferimento anche alla crisi di impresa. Il Master è rivolto a professionisti operanti anche nel settore del commercio e degli investimenti internazionali, mediatori, conciliatori, negoziatori ed operatori che vogliono conoscere e/o approfondire più approfonditamente le dinamiche relative alle controversie italiane ed internazionali.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Laureati in Giurisprudenza, Economia e Management, Scienze politiche, Architettura, Ingegneria.
Struttura:
Numero minimo di partecipanti: 22
Numero massimo di partecipanti: 40
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 300 ore
Seminari: 40 ore
Stage: 300 ore
Project work: 100 ore
Studio individuale: 710 ore
Verifiche intermedie: previste
Tesi finale: 50 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano