Con il presente master di II livello si vuole dare quelle direttive ai farmacisti ospedalieri che servono nella pratica clinica, ovvero come affrontare studi di farmacoepidemiologia, osservare le interazioni tra farmaci, valutare l’uso del farmaco, vedere l’appropriatezza di una terapia in tempo di risorse
limitate ed in presenza di nuove molecole sempre all’ingresso del bagaglio culturale. Altro campo di finalità è quella dalla farmacologia speciale delle persone anziane dove c’è una carenza di informazione dai trial clinici randomizzati, le influenze alimentari nella attività farmacologica del
medicamento e tutta la terapia del dolore che solo in una gestione accurata e oculata può essere introdotta e mantenuta con l’ausilio del farmacista ospedaliero.
PROFILO PROFESSIONALE FORMATO
Farmacista ospedaliero
SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
1. Il percorso formativo ha durata di 12 mesi.
2. La sede operativa del Corso è situata in UNICAM e le attività formative si svolgeranno con le seguenti modalità operative: lezioni frontali presso Istituto europeo oncologico, Università di Milano, Ospedale Monzino
3. Le lezioni frontali potranno svolgersi anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line (Cisco WebEx o altre tecnologie simili quali ad esempio Google Meet o MsTeams). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.