Il Master di I Livello in game design per i territori e il patrimonio culturale mira a fornire a studenti e studentesse gli strumenti per la progettazione videoludica attraverso un approccio ibrido e multidisciplinare.
Durante il percorso verrà dato ampio spazio all'analisi teorica del medium videoludico e all'ambito del game design da una prospettiva generale e dal punto di vista specifico del game design per il territorio e il patrimonio culturale.
A nozioni base di progettazione del concept videoludico si affiancheranno dei focus sulle fasi di produzione e sulla media education. Da un punto di vista informatico, il percorso svilupperà concetti fondamentali della programmazione, ponendo particolare attenzione a quella
orientata agli oggetti e quella basata su eventi. Saranno, inoltre, presentati focus mirati alla progettazione software e all’approfondimento di tecnologie emergenti nel settore.
Con l'intento di dotare i partecipanti di un bagaglio non solo teorico ma anche pratico, il corso si concentrerà sull'applicazione di quanto appreso tramite attività laboratoriali in diversi ambienti di sviluppo.
La realizzazione di un prototipo di gioco rappresenterà la prova finale per studenti e studentesse.
1. Il percorso formativo ha durata di 1 anno
2. La sede operativa del Corso è situata Camerino e le attività formative si svolgeranno con le
seguenti modalità operative:
- lezioni prevalentemente on-line
- esami in presenza
3. Le lezioni frontali potranno svolgersi anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per
la didattica on-line (Cisco WebEx o altre tecnologie simili quali ad esempio Google Meet o MsTeams). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.