Nell’ultimo decennio, l’Italia è stata tra i primi Paesi al mondo per numero di certificazioni dei diversi sistemi di gestione, qualità, ambiente, sicurezza sul lavoro.
Ben 1.676 gli organismi e i laboratori accreditati, in aumento del 3% rispetto al passato, con una crescita costante e significativa. Le aziende investono sempre più in qualità aumentando credibilità, competitività e fatturati, e ricercando nuove figure professionali: Responsabile aziendale qualità ambiente e sicurezza, Progettista o consulente di sistemi di gestione integrati, Valutatore, Auditor o Lead Auditor.
COMPETENZE IN USCITA
- Metodologie di analisi dei processi di lavoro
- Metodologie di ottimizzazione dei processi
- Tecniche di redazione di procedure, manuali, registrazioni
- Tecniche di analisi criticità del processo
- Per visionare le altre competenze, inviare il form.
Il master punta a formare le seguenti figure specialistiche:
- Responsabile QHSE in azienda
- Progettista o Consulente di sistemi di gestione integrati
- Auditor o Lead Auditor
- Sustainability Manager
- Sustainability Practitioner
- Sustainability Auditor
- PNRR Manager
Perchè scegliere un master Time Vision?
Time Vision è prima di tutto un’agenzia per il lavoro, a cui le aziende si rivolgono per la ricerca del personale . Questo cambia totalmente il nostro approccio nella progettazione ed erogazione dei master, che è totalmente diverso da quello di altri enti che si occupano solo di formazione.
I nostri master vengono strutturati sulla base delle richieste che emergono dal rapporto privilegiato con le aziende, costantemente alla ricerca di risorse qualificate e proattive.
I nostri corsi sono tutti a numero chiuso, perchè ci assumiamo l’impegno di aiutare tutti i nostri studenti a trovare una collocazione lavorativa presso le aziende che si rivolgono a noi per la ricerca di personale altamente qualificato o comunque nel settore di studi del master.
Il master è disponibile in due diverse modalità di fruizione:
- Modalità online
- Pass laureati Puglia
MASTER QUALITY & FOOD SAFETY MANAGEMENT PASS LAUREATI PUGLIA
La modalità in aula, cucita specificamente per i vincitori del Pass Laureati Puglia, prevede lezioni in presenza (obbligatoria secondo il regolamento del Pass Laureati) e consente a tutti i residenti in Puglia che abbiano conseguito il diploma di laurea, di accedere al master con agevolazioni economiche fino al 100% del totale, previa presentazione della domanda nei termini e nelle modalità previste dal bando regionale.
MODULI DIDATTICI:
MODULO 1
- Panoramica sui Sistemi di Gestione integrati - Norme UNI e nuovi profili UNI PdR
MODULO 2
- La Norma e l'Audit di I parte per i sistemi di gestione per la Qualità
- UNI EN ISO 9001:2015
MODULO 3
- La Norma e l'Audit di I parte per i sistemi di gestione Ambientale
- UNI EN ISO 14001:2015
MODULO 4
- La Norma e l'Audit di I parte per i sistemi di gestione per la Sicurezza sul lavoro UNI EN ISO 45001:2018
MODULO 5
- Auditor di I parte per i sistemi di gestione dell'Energia
- UNI CEI EN ISO 50001:2018
MODULO 6
- La metodologia di Audit dei sistemi di gestione secondo la norma
- UNI EN ISO 19011:2018 - Corso qualificato KHC - N. REG. VI 133
MODULO 7
- L'Audit di II e III parte per i sistemi di gestione per la qualità
- UNI EN ISO 9001:2015 - Corso qualificato KHC - N. REG Q262
- MODULO 8
- L'Audit di II e III parte per i sistemi di gestione Ambientale
- UNI EN ISO 14001:2015 - Corso qualificato KHC - N. REG A263
MODULO 9
- L'Audit di II e III parte per i sistemi di gestione per la Sicurezza nei luoghi di lavoro
- UNI EN ISO 45001:2018 - Corso qualificato KHC N.REG. S256
UNI EN ISO 19011:2018 - Corso qualificato KHC - N. REG. VI 133
UNI EN ISO 9001:2015 - Corso qualificato KHC - N. REG Q262
UNI EN ISO 14001:2015 - Corso qualificato KHC - N. REG A263
UNI EN ISO 45001:2018 - Corso qualificato KHC N.REG. S256