Presentazione del corso e obiettivi
Il Decreto Rilancio del 2020, cogliendo la sfida di rispondere al contempo alle esigenze di mobilità dei dipendenti pubblici e privati, alla viabilità del traffico locale e alla tutela ambientale, ha reso obbligatoria la figura del Mobility Manager, responsabile della mobilità aziendale che si occupa della pianificazione e dell’ottimizzazione degli spostamenti casa-ufficio dei propri dipendenti.
L’Executive Master in Mobilità sostenibile e sharing (ExMoSS) erogato da LUMSA ha lo scopo di formare i nuovi manager aziendali specializzati in policy, marketing e comunicazione legati alla mobilità sostenibile, con particolare attenzione proprio verso questa nuova figura professionale. Si vogliono mettere in luce le potenzialità in continua evoluzione della mobilità sharing che fa della mobilità sostenibile il suo punto di forza.
Struttura:
Numero minimo di partecipanti: 15
Numero massimo di partecipanti: 50
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 30 ore
Lezioni on-line/Laboratori/Esercitazioni: 490 ore
Stage o Project work: 480 ore
Studio individuale: 425 ore
Verifiche intermedie: previste
Prova finale: 75 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano
Sede
On-line e sede LUMSA, Via Pompeo Magno 28, Roma
Durata
12 mesi
Orario
Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 19.30
Sabato dalle ore 8.30 alle ore 19.30
Alcune lezioni saranno svolte attraverso la piattaforma Google Meet in modalità sincrona.