L’Executive Master in Data Science organizzato da Rome Business School è stato ideato per venire incontro al più recente aumento esponenziale della domanda nel mondo del lavoro di figure professionali in grado di gestire, analizzare e ottimizzare i dati al fine di accrescere la complessiva performance aziendale.
Perché scegliere il nostro Executive Master in Data Science?
- Utilizzo di software analitici: Rome Business School mette a disposizione degli studenti il Data Science Tool Kit, un insieme di software statistici per esercitazioni pratiche (POWER BI, R, Google Analytics, Pyton, Jupyter, Anaconda, Tableau, etc…);
- Lezioni con professionisti del settore: i nostri docenti sono esperti nell’impiego delle più recenti tecnologie per la gestione dei dati e provengono tutti dalle maggiori aziende del settore ITC;
- Più di 221 partner delle più grandi aziende del mercato mondiale: grazie ai nostri workshop e company visits, gli studenti avranno continue possibilità di scambio culturale, networking e apprendimento delle tecniche di gestione dei dati tipiche delle grandi realtà aziendali;
- Doppia certificazione internazionale: gli studenti che completano con successo il programma riceveranno il diploma di conseguimento del Master Rome Business School e la certificazione da parte della Universidad Internacional de Valencia (VIU), che fornisce 60 crediti ECTS riconosciuti a livello internazionale.
- Bootcamp internazionali a Roma, Barcellona e New York: grazie ai nostri Bootcamp vivrai un’esperienza immersiva e stimolante, concentrata sui temi del mondo del business internazionale;
- Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa.
Finalità
Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a trovare stage o posizioni in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, il master è particolarmente adatto per chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:
- Marketing Researcher
- Data Business Analyst
- Data Architect
- Professional Data Scientist
- Business Developer
- Business Intelligence
- Business Analysit Consultant
- Operations Manager
- Applications Architect
Ogni anno Rome Business School presenta l’Employment Report, un documento che raccoglie i dati dei risultati ufficiali raggiunti dai nostri studenti ed ex studenti in termini di occupazione e crescita professionale successivamente al conseguimento del loro master presso Rome Business School. I risultati ottenuti sono stati possibili grazie all’impegno dei nostri studenti e l’incredibile professionalità del nostro Career Services che con diligenza e dedizione ha saputo indirizzare gli studenti verso il percorso professionale desiderato nel mondo del lavoro.
In particolare, secondo le più recenti statistiche:
- Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa;
- il 43% dei nostri studenti ha ottenuto una posizione lavorativa presso grandi aziende multinazionali;
- il 37% dei nostri studenti sono attualmente manager di successo;
- il 72% dei nostri studenti ha beneficiato di un incremento salariale al termine del corso di studi
- il 68% dei nostri studenti ha incrementato le proprie responsabilità lavorative al termine del master;
- il 92% dei nostri studenti ha ricevuto nuove proposte di lavoro al completamento del percorso di studi.
Il programma è diviso in 2 aree tematiche: l’area manageriale, per sviluppare la capacità di leggere i dati disponibili e di prendere decisioni strategiche sulla base di essi, e l’area tecnica che comprende l’utilizzo di specifici software e strumenti analitici per posizionarsi in maniera competitiva in questo settore.
Captstone Project:
Alla fine del percorso, è previsto un progetto di gruppo che mira a sviluppare un piano per risolvere un problema di un’azienda esistente o fittizia. Dopo il completamento del progetto Capstone, gli studenti saranno in grado di:
- Pensare in modo critico
- Implementare soluzioni creative e risolvere problemi gestionali
- Applicare e collegare la teoria con la pratica
- Comunicare e presentare report / idee aziendali in modo più efficace
- Effettuare ricerche commerciali e analisi commerciali
- Dimostrare capacità di leadership collaborativa
- Lavorare efficacemente in gruppo
- Comunicare in modo interculturale e scendere a compromessi per un obiettivo comune
- Stabilire obiettivi e attuare progetti in modo efficace
Metodologia: ‘’Circular Learning’’ basata su l’EFMD Circle for Quality Assurance
Attenendoci ai più alti standard riguardanti la metodologia didattica fornitoci da EFMD, il Master verrà insegnato attraverso lezioni frontali interattive, analisi di casi studio, esercitazioni in aula, discussioni, giochi di ruolo, esercizi di lavoro di squadra, videoconferenze, analisi di business e sessioni di presentazione degli studenti. La metodologia didattica si basa sul learning by doing, attraverso il quale gli insegnanti implementano un approccio centrato sullo studente, coinvolgono gli studenti e forniscono attività che consentono agli studenti di applicare le conoscenze acquisite.
Rome Business School ha un orientamento fortemente internazionale, dando rilevanza alla comunicazione interculturale tra i suoi studenti. Fin dai primi anni, ha naturalmente sviluppato collaborazioni internazionali su scala globale, con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo.Questa crescita ha quindi coinvolto non solo gli studenti internazionali provenienti da oltre 140 paesi nei nostri programmi, ma ha dato anche vita a sinergie attive con altre scuole, istituzioni e università: dalla promozione di viaggi di studio internazionali a Roma e all’estero ai corsi brevi online dedicati, passando per la partecipazione a eventi istituzionali, cerimonie di laurea, cooperazione nelle pubblicazioni del Centro di ricerca e altro ancora. Rome Business School offre anche servizi ai partner come la legalizzazione delle certificazioni, pacchetti personalizzati e lezioni e formazione dedicate, insieme all’inclusione nella nostra biblioteca online e l’ambiente di apprendimento virtuale.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 50%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri