Il Master accademico di I Livello in Digital Communication intende fornire competenze trasversali per la progettazione e lo sviluppo di strategie digitali e campagne di comunicazione che siano al passo con le nuove tecnologie e che prevedano l’integrazione tra i canali e gli strumenti digitali a disposizione.
Saranno affrontate sia questioni teoriche (gli aspetti tecnico-scientifici, socio-culturali e normativi), sia gli aspetti prettamente progettuali per permettere ai partecipanti di imparare ad interpretare la complessità di contesti in mutamento e creare valore aggiunto in azienda.
Con un piccolo supplemento alla quota di iscrizione, si può includere un MacBook e le licenze dei programmi Adobe (per tutta la durata del master).
Finalità
Al termine del Master accademico di I Livello in Digital Communication, ogni iscritto avrà acquisito le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di Digital Marketing Manager, una figura in grado di proporre e far sviluppare strategie digitali, coordinando tutte le attività di marketing digitali, con particolare attenzione al rapporto con i clienti.
Grazie alla metodologia blended, gli studenti gioveranno di un calendario formativo che si adatta alle esigenze dei singoli iscritti.
Il percorso formativo si dividerà in 4 fasi:
- Studio Individuale: una parte introduttiva e propedeutica del materiale didattico fornito dal tutor con lo scopo di dare delle solide basi ai temi che verranno trattati successivamente;
- Lezioni online: fase formativa
- Lezioni frontali e in live streaming: lezioni con frequenza prevista dal calendario didattico condiviso e fornito dal tutor;
- Project work e prova finale: Discussione del proprio project work precedentemente condiviso e consegnato dal tutor allo studente e successiva prova finale che si svolgerà al termine di tutte le fasi.
Programma formativo:
Modulo 1 - Net Marketing
Modulo 2 - Fondamenti di marketing culturale
Modulo 3 - Graphic Design
Modulo 4 - Web Design
Modulo 5 - Computer Graphic
Modulo 6 - Tecnologie ed applicazioni digitali
Modulo 7 - Layout e tecniche di visualizzazione
Modulo 8 - Tecniche espressive integrate