Il master in Materiali Innovativi per un'Economia Sostenibile erogato dall'Università degli studi di Camerino, di 60 crediti, mira a completare la formazione di un laureato di primo livello in Chimica e Fisica dando una caratterizzazione professionale in grado di mettere a frutto le conoscenze maturate durante la laurea, in particolare quelle relative alla caratterizzazione fisica e chimica di un materiale.
La figura in uscita sarà in grado di operare e prendere decisioni informate ed ottimizzate su tutti gli aspetti della produzione e gestione dei materiali, dall’approvvigionamento al suo smaltimento, ed in particolare su:
1) controllo materia prima;
2) certificazione e qualità del prodotto;
3) consumo energetico e produzione di CO2 durante tutto il ciclo di vita;
4) smaltimento e salute del luogo di lavoro.
Le conoscenze di base della chimica e della fisica verranno messe in correlazione con approcci trasversali e interdisciplinari; attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dell’analisi delle serie di dati tali conoscenze permetteranno di migliorare le competenze nel controllo dei processi e dei materiali. In particolare si mirerà ad ottenere padronanza in materie legate alle nuove professioni emergenti e a curricola di studio di recente introduzione. La figura formata potrà essere impiegata in compiti quali:
1) Riciclo e riutilizzo del materiale
2) Automazione dei controlli e dell’analisi chimico fisica sulla linea di produzione.
3) Autenticazione di prodotto
4) Impatto ambientale e sulla salute del consumatore. (Sicurezza