Bando per l’ammissione al MASTER IN MANAGER PER LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI COSMETICI E PER LA CURA DELLA PERSONA Attivato dalla Scuola di Scienze del farmaco e dei Prodotti della Salute dell'Università degli studi di Camerino
La finalità del master è quella di proporre una visione moderna, innovativa, incisiva, originale ed altamente professionale nel campo della formazione e informazione scientifica e tecnica sul cosmetico e sul prodotto per la cura della persona e quindi di offrire all’utente del master tutti gli strumenti operativi e tecnici per operare in questo ambito.
Il master si rivolge ai laureati triennali e ai laureati quinquennali (3, 3+2 o magistrale) in discipline scientifiche negli ambiti farmaceutico, cosmetico e prodotto salutistico, oppure in discipline umanistico-sociali con una formazione nella comunicazione e nel marketing che abbiano bisogno di colmare lacune negli ambiti più propriamente scientifici e tecnici legati al cosmetico e al prodotto salutistico. Inoltre si rivolge anche a chi opera già in questi settori e voglia rinnovare i propri strumenti di comunicazione e promozione.
Questo Master intende tra l’altro risolvere diverse problematiche, tecnico-scientifiche ed occupazionali.
Finalità
La finalità del master è quella di proporre una visione moderna, innovativa, incisiva, originale ed altamente professionale nel campo della formazione scientifica e tecnica sul cosmetico e quindi di offrire all’utente del master tutti gli strumenti operativi e tecnici per operare in questo ambito.
Il profilo professionale è quello di un esperto in comunicazione scientifica e tecnica del cosmetico, presso farmacia e parafarmacie, medici tra cui dermatologi, medici estetici, nonché in centri salutistici e di benessere.
La novità del master è la formazione di professionisti in grado di utilizzare le nuove piattaforme ed i nuovi strumenti di comunicazione che il web mette a disposizione, tra cui i siti aziendali, ma soprattutto la comunicazione tramite i social o le piattaforme di comunicazione e meeting.
Deve inoltre acquisire delle skills trasversali che lo rendano capace di “comunicare” sia con un pubblico generalista, che con gli stakeholders del settore.
Questo professionista può lavorare sia all’interno delle aziende del comparto cosmetico, ma può anche organizzare il proprio lavoro come libero professionista.
Il Master è organizzato in cinque moduli, in un progetto di gruppo e in uno stage professionale. Gli strumenti del master sono relativi alla capacità di progettare, organizzare e realizzare una divulgazione efficace nel settore del cosmetico. Le macroaree di riferimento sono quelle delle scienze cosmetiche, del marketing e della comunicazione. Di fondamentale importanza, queste ultime, in quanto il valore aggiunto di un prodotto e servizio risiede, spesso addirittura in quota maggioritaria, negli aspetti “immateriali” dello stesso
Il percorso formativo ha durata di 12 mesi
Le lezioni di didattica frontale inizieranno entro il mese di febbraio 2022 e si concluderanno entro il mese di gennaio 2023.
La sede operativa del Corso è situata in Via Nelson Mandela a Civitanova Marche.
Le lezioni frontali potranno svolgersi anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line (Cisco WebEx o altre tecnologie simili quali ad esempio Google Meet o MsTeams). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.