Il corso fornisce le competenze scientifiche, teoriche e pratiche, necessarie alla pratica tricologica, differenziando la formazione di tipo pratico-applicativo (stage) per medici o altri laureati. Per i destinatari medici è previsto l’apprendimento pratico delle tecniche di trapianti di follicolo pilifero. Per i destinatari non medici è prevista la formazione nell’ambito della tricologia, biologica, della cosmetica e della tecnologia farmaceutica applicata alla tricologia.
Finalità
Il mercato relativo alla cura dei capelli è in forte crescita. Non vi è solo la domanda da parte degli uomini. Anche le donne costituiscono un grosso segmento di mercato. Ma non tutti gli interventi per la cura dei capelli si equivalgono.
Una qualificata formazione in ambito delle scienze tricologiche potrà fornire nuove prospettive professionali per migliorare la posizione professionale di medici e loro collaboratori e per aprire nuove prospettive occupazionali nel settore.