Questo Master offre una conoscenza approfondita delle tematiche e delle sfide principali della moda sostenibile e integra la leadership responsabile applicata al settore della moda. I partecipanti impareranno l'arte della moda sostenibile con un focus creativo e una consapevolezza critica che permetterà loro di ricoprire un ruolo attivo nell'industria della moda sostenibile.
Potrai partecipare ai nostri Experiential Camp e progetti pratici guidati da accademici e professionisti. Questi progetti fanno parte del metodo di insegnamento innovativo della SUMAS, che include anche video conferenze con Guest Speaker di diverse organizzazioni e presentazioni di aziende in classe. Queste attività non solo incoraggiano la condivisione della conoscenza, ma rappresentano anche delle ottime opportunità di networking per lo sviluppo della tua carriera.
- Classi piccole. Lezioni individuali su richiesta.
- Requisiti di ammissione: gli studenti ammessi ai programmi di Master o MBA hanno dimostrato di essere qualificati per studi accademici avanzati.
- Date di inizio: Marzo, Settembre (programma on campus); Gennaio, Aprile, Luglio, Ottobre (programma online).
- Campus: Milano, Italia, EUR 25.800 - Gland, Svizzera, CHF 42.850.
- Online: CHF 17.200.
Durata: 2 semestri (programma full-time) o 4 semestri (programma part-time).
Contenuto: 10 corsi base e 5 corsi di specializzazione, inclusi progetti in collaborazione con i nostri partner locali e internazionali e una dissertazione finale basata su una ricerca empirica.
I corsi base sono i seguenti:
- Strategic Marketing
- Responsible Management
- Executive Leadership
- Entrepreneurship
- Managerial Accounting
- Global Economics
- Managerial Finance
- Quantitative Methods for Business Decision Making
- Business Strategy
- Final Capstone - CEO Challenge
I corsi di specializzazione sono i seguenti:
- Sustainable Fashion Management
- Designing Sustainable Fashion
- Developing Sustainable Business Models in the Luxury Sector
- Sustainable Innovation: Energy, Water & Materials
- Sustainable Project Management
ACCREDITATION COUNCIL FOR BUSINESS SCHOOLS AND PROGRAMS (ACBSP)
SUMAS has been granted full accreditation in 2016. The ACBSP is a leading specialized accreditation association for business education supporting, celebrating, and rewarding teaching excellence. ACBSP is officially recognized by the Council for Higher Education Accreditation (CHEA). The association embraces the virtues of teaching excellence and emphasizes to students that it is essential to learn how to learn. The ACBSP accreditation covers business programs from approximately 2’400 higher education institutions internationally and encourages faculty involvement within the contemporary business world to enhance the quality of classroom instruction and to contribute to student learning.
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 100%
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri