Presentazione
Il master si propone di formare professionisti delle Risorse Umane in grado di affrontare tutte le sfide di gestione e sviluppo delle risorse, in una chiave innovativa e con i più avanzati strumenti digitali. Il percorso formativo è strutturato come un HR journey che prepara alla gestione di tutte le aree HR: dal recruiting al performance management, all’analisi e progettazione organizzative, all’employer branding, alla gestione dei contratti di lavoro, dei costi e delle relazioni sindacali, ai nuovi strumenti di compensation e welfare aziendale.
Finalità
Finalità
I destinatari del master sono giovani laureati e laureandi in qualunque disciplina che intendono inserirsi nel mondo della gestione e sviluppo delle risorse umane, nella consulenza HR, nella formazione e nell’organizzazione aziendale.
Sbocchi professionali
Il master grazie al network di aziende partner e di società di consulenza e di somministrazione di lavoro in sinergia con Trovolavoro garantisce uno sbocco professionale presso:
- Aziende nazionali e multinazionali nelle aree della selezione, formazione, sviluppo, relazioni sindacali e amministrazione del personale
- Società di consulenza
- Socità e enti di formazione
- Società di executive search
Didattica
1. Fondamenti di management ed economics
2. Organizzazione aziendale e change management
3. People management: gestione del rapporti di lavoro e relazioni sindacali
4. Talent management: competence model per le risorse di valore
5. E-recruiting, selezione e onboarding
6. Nuovi modelli di lavoro e smartworking
7. Formazione ed engagement
8. Reward management: compensation, welfare e total reward
9. Analytics e data management per HR
10. Team globali, inclusione e diversity
11. HR storytelling e reputation: raccontare l’azienda