Perchè il Master in Fashion Buyer e Digital Marketing Communication?
Unicollege
Il Master si pone non solo l’obiettivo di indagare il ruolo del buyer nel settore della moda ma anche di sviluppare nei partecipanti un pensiero e un’attitudine disruptive e innovative all’approccio strategico e di fornire gli strumenti più validi e utili per affrontare e gestire la grande rivoluzione in atto nel mondo del fashion.
La figura del buyer verrà analizzata da diversi punti di vista in relazione alla complessità dell'offerta, alla moltiplicazione delle possibilità di distribuzione e alla differenziazione dei consumi in un costante bilanciamento tra gli insegnamenti più legati all'ambito economico, marketing e quelli della sfera storico, comunicativa, mediale.
A completamento della formazione di tale figura professionale, caratterizzata per sua propria natura da molteplici sfaccettature, si integra lo studio e l’approfondimento dell’espansione esponenziale del digitale che in questi ultimi decenni ha generato una vera e propria rivoluzione in particolare nel settore della Moda, il quale ha colto in tale rivoluzione l’opportunità di un cambiamento quasi totale dei propri modelli di business.
Le nuove figure di riferimento e lo sviluppo della rete e delle sue enormi potenzialità ha determinato la necessità di applicare nuovi approcci al marketing e alla comunicazione indispensabili per gestire un cambiamento e una trasformazione in maniera professionale per portare i nuovi pubblici verso la propria marca, per sviluppare i prodotti che sono desiderati o per proporne di inaspettati, per entrare in una relazione con le “persone”- e non più con generici target-e sviluppare con loro la propria reputation, per individuare nuovi trend come la sostenibilità e l’economia circolare o ancora lo sharing fashion e coglierne le opportunità di business.
Finalità
Professionisti in ambito:
- commerciale in particolare per relazioni coi fornitori e tecniche di acquisto;
- marketing e comunicazione per promozione del prodotto;
- distributivo o in showroom di moda in particolare per il posizionamento del prodotto;
- retail e vendita specializzati in digital e multicanalità;
- fieristico specializzati nelle sinergie tra operatori e altri buyer.
- In aziende del Fashion system in particolare in ruoli quali Brand Manager,
- Marketing Manager,
- Project Manager, Strategic Planner, Digital Strategist, Digital P.R., Content Manager
Il Master in Fashion Buyer and Digital Marketing Communication ha durata annuale ed è erogato con formula weekend. Le lezioni si svolgeranno il
venerdì sera dalle 18 alle 20 e
il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Le lezioni avranno luogo presso le sedi Unicollege di Milano e Firenze con la possibilità di partecipare online grazie al nostro sistema di didattica mista Dual Learning.
I Docenti sono tutti professionisti dei settori del Fashion system, del Marketing e della Comunicazione e della Formazione con anni di esperienza professionale e didattica.
Il Master è composto da 5 moduli uno dei quali, trasversale agli altri 4 moduli, è dedicato alle soft skill richieste sia dalle più recenti innovazioni delle metodologie formative che dai rapidi cambiamenti del sistema Moda
Modulo trasversale:
si pone l’obiettivo di stimolare in tutti i partecipanti una mentalità innovativa e creativa nell’approccio al problem solving proponendo le tecniche di lateral and disruptive thinking unite alle nuove tendenze didattiche.
ModuloII:
Principali dinamiche di funzionamento dell'industria della moda con particolare attenzione al campo della distribuzione e vendita del prodotto. Approccio antropologico e sociologico ai nuovi consumi e ai nuovi target, i global brand, innovazione e internazionalizzazione, i modelli di business.
ModuloIII:
Comprensione delle tendenze evolutive nel mercato di riferimento con un'attenzione specifica alle rinnovate pratiche odierne di distribuzione online.
ModuloIV:
il mondo del marketing on-line, Digital media strategy, Social Brand reputation, Content marketing and social Selling.
Comprensione dell'odierno scenario comunicazionale digitale e delle dinamiche delle piattaforme di social network.
ModuloV:
Sustainable Fashion trend and retail chain,Sustainable Economy and Sustainable supply chain
Tirocinio.
- Lezioni in lingua straniera 50%