Il Master in “Terapia intensiva e semintensiva respiratoria” di Alma Mater Studiorum Università di Bologna intende preparare medici specialisti con competenze nella gestione del paziente respiratorio critico complesso, ricoverato presso reparti di Terapia intensiva o sub-intensiva respiratoria. Il Master si configura come un unicum in Italia, rappresentando infatti il solo percorso universitario postlaurea espressamente progettato per la formazione di medici specialisti in timing e modalità di applicazione della ventiloterapia invasiva e non.
Finalità
Al termine del percorso, il partecipante avrà acquisito conoscenze e abilità fondamentali nel:
• individuare, sulla base del livello di gravità clinica, il setting assistenziale adeguato al paziente;
• trattare l’insufficienza respiratoria acuta e cronica (timing di applicazione, settaggio e monitoraggio della ventilazione invasiva e non);
• valutare e gestire le co-morbidità emodinamiche e dismetaboliche dell’ammalato respiratorio critico;
• identificare i correlati radiologici dell’insufficienza respiratoria;
• utilizzare le tecniche emergenti di supporto al paziente con insufficienza respiratoria non responders alla NIV;
• comprendere i principi di etica medica per la cura del malato respiratorio terminale.
Avrà conseguito, inoltre, approfondite competenze che gli consentiranno di formare un team di medici specialisti pneumologi intensivisti.
Sede delle lezioni: Policlinico S. Orsola-Malpighi, Padiglione 15
Piano didattico
- Fisiopatologia apparato respiratorio - Stefano Nava, Luca Fasano
- Ventilazione meccanica - Stefano Nava
- Svezzamento dal ventilatore - Paolo Navalesi
- Monitoraggio in UTIR - Annalisa Carlucci
- Imaging in UTIR - Maurizio Zompatori
- Nuove tecnologie in UTIR - Lara Pisani
- Infezioni in UTIR - Pierluigi Viale
- Ecografia toracica - ADET (Accademia di Ecografia Toracica)
- Gestione medica del malato respiratorio critico in UTIR - Vittoria Comellini
- Etica e decisioni di fine vita - Stefano Canestrari
- Il supporto emodinamico - Salvatore Maurizio Maggiore
Stage