Perchè il Corso di Formazione Avanzata Innovation in Packaging Design erogato da IED?
Il packaging rappresenta un articolato sistema industriale in costante sviluppo con un forte potere narrativo e una componente strategica fondamentale sia per chi produce che per chi acquista.
Da un lato i produttori hanno sempre più necessità di un imballaggio che consenta un miglior rapporto tra le vendite e i costi, comunicando efficacemente il brand e mantenendo inalterate efficienza e funzionalità; dall’altro i consumatori mostrano una crescente attenzione verso la sostenibilità e una maggiore consapevolezza d’acquisto condizionata dalle informazioni che il packaging è in grado di veicolare.
Non solo design, ma anche ricerca, materiali, riciclo, innovazioni, produzione e informazione entrano a far parte di uno scenario, sempre più segmentato e complesso, una filiera dotata di un trend di crescita e di mutamento consistente che aumenta ogni anno il proprio volume di affari ed evolve con grande rapidità.
Il corso in Innovation in Packaging Design si pone l’obiettivo di offrire a chi opera nel settore del packaging un aggiornamento che consenta di portare innovazione rimanendo economicamente competitivi, di avere una visione chiara della filiera e dei suoi attori, di apprendere la metodologia per gestirne il processo di progettazione, di acquisire strumenti di design thinking e competenze di branding, di comprendere le metodologie di applicazione dalle grafiche agli imballaggi e, infine, di avere una panoramica dello sviluppo di materiali e tecnologie e di tutte le tematiche legate alla sostenibilità etica e ambientale.
È prevista un’alternanza di lezioni, workshop e incontri con esperti del settore con lo scopo di fornire una visione pratica e subito efficace degli argomenti trattati.
L’obiettivo è quello di ricostruire il percorso di progettazione del packaging per arrivare a una fase laboratoriale finale che comprende lo studio di un caso concreto con una conseguente proposta progettuale. Il percorso si articola in cinque moduli tematici che affronteranno gli aspetti strategici e progettuali del design, del branding, dell’innovazione, della produzione e dell’ideazione pragmatica. Durante il percorso, interventi specifici saranno
dedicati agli elementi tecnici e legali della filiera di settore.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.