Il Master in Museum Experience Design- IED Firenze si pone l'obiettivo primario di formare professionisti museali in grado di progettare percorsi e programmi destinati all’audience engagement e audience development nelle diverse categorie di pubblico, all'interno di istituzioni di carattere museale o culturale. Il percorso fornisce competenze specifiche legate ai temi del design museale, della comunicazione in ambito culturale, della mediazione e di tecniche comunicative e di apprendimento legate alla promozione e fruizione del patrimonio artistico.
Gli studenti imparano ad andare oltre il tradizionale approccio divulgativo in vista di percorsi museali multidisciplinari e supportati dalle nuove tecnologie in ottica immersiva.
Tali figure professionali possono intraprendere una carriera nelle istituzioni culturali pubbliche e private come mediatori del patrimonio dei Beni Culturali o come Designer per i Servizi Educativi.
Attraverso una didattica fortemente laboratoriale, il percorso formativo mira alla costruzione e di esperienze museali e progetti didattici. Strutturato secondo cinque moduli tematici, il Master alterna lezioni teoriche a laboratori: le lezioni teoriche introducono gli studenti agli strumenti di interpretazione e comunicazione utilizzati in ambito artistico-museale, i laboratori forniscono l'occasione per sperimentare le attività di pianificazione, organizzazione, conduzione e valutazione di progetti educativi e di edutainment, anche grazie alla collaborazione tra IED Firenze e musei ed enti del territorio.
Sono previsti, inoltre, workshop, visiting e uscite didattiche presso istituzioni pubbliche o private, musei e fondazioni, che offrono agli studenti la possibilità di entrare in contatto con le principali best practice del territorio nazionale. Un intero modulo sarà dedicato all’accessibilità museale letta in chiave inclusiva.
Alcuni interventi saranno tenuti in lingua inglese e saranno dedicati a programmi, professionalità e tematiche urgenti a livello internazionale nell’ambito dell’esperienza museale.
La Tesi Finale consisterà nella progettazione di un percorso e/o esperienza museale, sviluppata a partire da brief forniti da istituzioni partner. I risultati del progetto saranno presentati ai committenti nel corso della discussione di fine corso.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo all’estero
- Frequenza del master presso sedi estere