L’Executive Master in Amministrazione del Personale e Gestione delle Risorse Umane organizzato da w.academy
fornisce agli allievi tutte le conoscenze e le competenze sugli aspetti più importanti della disciplina giuslavoristica all'interno di un quadro legislativo in continuo mutamento. Tali skills hanno una concreta ed immediata spendibilità sia all'interno di aziende strutturate sia in l'ambito consulenziale. Il Master propone una formazione completa e pratica su temi quali contrattualistica, normativa e adempimenti del rapporto di lavoro, relazioni sindacali, budget del personale e costo del lavoro, organizzazione e strategia aziendale con particolare attenzione all'elaborazione della busta paga.
La complessità della materia del lavoro, i mutamenti legislativi, la riforma della previdenza complementare e la riforma delle pensioni richiedono alle imprese e ai professionisti un aggiornamento continuo. Tale trasformazione ha reso indispensabile il ruolo del Responsabile dell'Amministrazione del Personale, il quale monitora la corretta interpretazione delle leggi vigenti in materia giuslavoristica e l'assolvimento degli adempimenti previdenziali, fiscali e della tenuta dei libri obbligatori. Si occupa della costituzione, l'evoluzione e la risoluzioni di tutti i rapporti di lavoro. Tale figura assicura la corretta corresponsione delle spettanze e relativi adempimenti a tutto il personale dell'azienda, nel rispetto delle norme contrattuali e delle leggi in materia. Il Master inoltre offre una preparazione completa in termini di gestione del personale
Finalità
FIGURE PROFESSIONALI:
Tecnico Amministrazione del Personale
Esperto Paghe e Contributi
Consulente del Lavoro e liberi professionisti
HR Specialist
HR Manager
Coach e Temporary Manager
Direttore delle Risorse Umane
HR Business Manager
Esperto in Gestione delle Risorse Umane
Addetto allo Sviluppo delle Risorse Umane
COMPETENZE:
A seguito del percorso formativo l’allievo acquisirà le seguenti conoscenze, strumenti e competenze:
- Effettuare una organizzazione del lavoro, job’s description, org- chars, functional-flow
- Conoscenze del people developement.
- Utilizzare strumenti e metodi per connettere strategie- struttura e dipendente.
- Conoscere i processi di HR businness partnering: come interfacciarsi con competenze ed interagire con tutte le funzioni aziendali.
- Sapere analizzare Clima e motivazioni in azienda.
- Applicare I processi di Team building e team working.
- Pattuare il Planning and head- counting
- Applicare il Work for balance, pianificazione del costo del lavoro.
- Effettuare Relazioni industriali e relazioni sindacali.
- Conoscere i principi di contenzioso e di diritto del lavoro, Job’s Act.
- Conoscere ed applicare i CCNL- obblighi e doveri
Effettuare i processi di selezione, ricerca e valutazione - Conoscere le norme di licenziamento individuale e collettivo
- Analizzare i fabbisogni formativi
- Programmare, progettare un piano formativo in azienda.
- Conoscere le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Conoscere i principi generali di amministrazione e payroll
- Conoscere ed utilizzare il total rewarding, la gestione delle 3 variabili salariali
- Applicare l’Employer Branding
Modudlo 1. Il sistema azienda: aspetti patrimoniali, finanziari ed economici e le loro interconnessioni
Modudlo 2. Analisi organizzativa e strategia aziendale
Modudlo 3. La gestione amministrativa del personale e lo smart working
Modudlo 4. La gestione delle buste paga
Modudlo 5. La gestione dei rapporti sindacali e legali in azienda
Modudlo 6. Welfare aziendale
Modudlo 7. HR perfomance analysis: decision making
Modudlo 8. Head counting and planning
Modudlo 9. La finanza a sostegno del hr dept
Modudlo 10. L’ingresso in azienda: ricerca e selezione
Modudlo 11. HR digital innovation & organization
Modudlo 12. La formazione e l’ e-learning
Modudlo 13. Focus applicativo in partnership con Infojobs
Modudlo 14. Focus applicativo Masterclass LinkedIn
Modudlo 15. Modulo finale
Ente cert.to UNI EN ISO 9001:2008 da Agiqualitas per la prog.ne ed erog.ne di servizi di form.ne direzionale e prof.le,accreditato alla Reg.ne Marche per la Form.ne Superiore e per l’Obbligo Form.vo e Form.ne Continua, è accreditato ai servizi per il lavoro nella Reg.ne Marche nonché capofila della Rete privata GG4YOU per la gest.ne di Garanzia Giovani nella Reg.ne Marche.Ente accreditato presso la Reg.ne E.Romagna per la Form.ne Superiore e Form.ne Continua e Permanente. In rif.to alle norm.ve L.R. n2/2005 art. 18 e L.92/2012, art. 1, commi 34-36, la SIDA GROUP, in qualità di Ente form.vo accreditato alla form.ne nelle Reg.ni Marche ed E. Romagna e Accreditato ai Servizi per il Lavoro nella Reg.ne Marche e il CENTRO FORM.NE MARCHE, in qualità di Ente autorizzato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali all’Intermediazione Dom.da e Off.ta di lav.ro possono attivare tirocini form.vi curriculari ed extracurriculari.
La Management Academy Sida Group offre l'opportunità di viviere un’esperienza di stageall’estero, importante occasione di crescita personale e professionale in vista dell'entratanel mondo del lavoro. L'integrazione europea e l'internazionalizzazione dei mercati, compresiquelli del lavoro, rendono sempre più necessario progettare un periodo di formazione all'estero per:• mettere in pratica nell'azienda straniera la formazione acquisita in Italia• conoscere altri mercati del lavoro ed altre economie• padroneggiare metodi di lavoro diversi da quelli italiani, procurandosi un ampio ventagliodi sbocchi professionali• perfezionare la padronanza di una o più lingue straniere• familiarizzare con strutture e meccanismi socio-culturali di altri Paesi, maturandola capacità di cogliere la complessità e di dialogare con altre culture e soggetti cioè crearsi un bagaglio interculturale
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali