OBIETTIVI
A seguito del percorso formativo l’allievo, attraverso la partecipazione a lezioni attive, con casi aziendali, project work, role playing, lavori di gruppo supervisionati dai docenti e tutor, acquisirà le seguenti conoscenze, strumenti e competenze:
- Analizzare e valutare accuratamente un Bilancio di Esercizio, con relativi metodi di riclassificazione e individuazione dei ratios patrimoniali, finanziari ed economici;
- Predisporre un bilancio di esercizio annuale ed infra-annuale nell’ottica di un corretto controllo di gestione;
- Definire ruolo e mansioni di un moderno CFO;
- Gestire le principali policy connesse alla pianificazione degli investimenti materiali ed immateriali e delle coperture dei fabbisogni di capitale circolante;
- Conoscere i principali sistemi di auditing e di due diligence;
- Utilizzare le principali linee di credito a messe a disposizione dal sistema creditizio per la copertura dei fabbisogni finanziari connessi al credito commerciale;
- Conoscere i principali strumenti di valutazione aziendale;
- Gestire le principali problematiche di compliance aziendale;
- Gestire eventuali crisi di impresa. Piani industriali, piani di ristrutturazione e turnaround.
DESTINATARI
- Laureati in materie economiche, finanziarie e giuridiche
- CFO, Manager, Quadri e Imprenditori
- Consulenti aziendali, Dottori Commercialisti
- Risk Manager e incaricati alla gestione della Compliance aziendale.
Il candidato, al termine del percorso d'aula, inizierà un percorso di Tirocinio di 6 mesi retribuito, presso una delle aziende partner della Sida Group su scala Nazionale.
Finalità
ATTESTATI:
AL TERMINE DELL’ ITER FORMATIVO IL PARTECIPANTE ACQUISIRÀ
- Attestato di partecipazione al master
- Attestato delle competenze acquisite
- Attestato sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
- Attestato di partecipazione al corso d'inglese all'estero (se frequentato)
- Attestato di partecipazione al corso di spagnolo all'estero (se frequentato)
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO:
Modulo 1.
FINANCIAL ACCOUNTING E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
Modulo 2.
AUDITING E CORPORATE GOVERNANCE
Modulo 3.
CREDIT E RISK MANAGEMENT
Modulo 4.
SISTEMI DI VALUTAZIONE AZIENDALE E TECNICHE E STRUMENTI AVANZATI DI FINANZIAMENTO DEL BUSINESS
Modulo 5.
COMPLIANCE MANAGEMENT
Modulo 6.
FOCUS APPLICATIVI: I FOGLI DI CALCOLO E L’USO PROFESSIONALE PER IL CONTROLLO DI GESTIONE
Modulo 7.
FOCUS GESTIONALE ERP
Modulo 8.
LA CRISI D’IMPRESA E STRATEGIE DI CAMBIAMENTO E RILANCIO
Modulo 9.
SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO
La Management Academy Sida Group offre l'opportunità di viviere un’esperienza di stageall’estero, importante occasione di crescita personale e professionale in vista dell'entratanel mondo del lavoro. L'integrazione europea e l'internazionalizzazione dei mercati, compresiquelli del lavoro, rendono sempre più necessario progettare un periodo di formazione all'estero per:• mettere in pratica nell'azienda straniera la formazione acquisita in Italia• conoscere altri mercati del lavoro ed altre economie• padroneggiare metodi di lavoro diversi da quelli italiani, procurandosi un ampio ventagliodi sbocchi professionali• perfezionare la padronanza di una o più lingue straniere• familiarizzare con strutture e meccanismi socio-culturali di altri Paesi, maturandola capacità di cogliere la complessità e di dialogare con altre culture e soggetti cioè crearsi un bagaglio interculturale
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali