Master in Professione Psicomotricista Università Ca´Foscari Venezia

La formazione di base si orienta verso le discipline educative e preventive dell'età evolutiva, della formazione adulta, delladinamica di gruppo, della progettazione e del tirocinio formativo.La formazione caratterizzante si sviluppa in un percorso che prevede tre aree di intervento psicomotorio: la formazioneteorica, la formazione personale dell'adulto e la formazione pratica con il bambino, tra di loro interdipendenti, e si sviluppa sudue livelli: la pratica educativa e la pratica preventiva.Il Master è orientato all'Iscrizione all'Albo degli Psicomotricisti ANUPI. Normativa 14 gennaio 2013 n. 4 che regolamenta laprofessione dello Psicomotricista.A seguito del Master i futuri psicomotricisti saranno tenuti a completare una formazione al fine del completamento delle orerichieste (2400) per iscriversi all'Albo.

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula mista
  • OnLine
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Ca´Foscari Venezia

        Master in Professione Psicomotricista

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Venezia - Italia

                      Il Master Professione Psicomotricista promuove una formazione professionale Psicomotoria educativa e preventiva. Il percorso comprende una formazione istituzionale di base socio-psico-educativa e una formazione metodologica psicomotoria caratterizzante lo specifico della professione. 
                      Il percorso formativo interviene con una formazione di base e una formazione caratterizzante l'agire professionale.
                      La formazione di base si orienta verso le discipline educative e preventive dell'età evolutiva, della formazione adulta, della dinamica di gruppo, della progettazione, della valutazione e del tirocinio formativo.
                      La formazione caratterizzante si sviluppa in un processo che prevede tre aree culturali e
                      professionali: la formazione teorica, la formazione personale dello psicomotricista e la formazione pratica con il bambino, aree tra di loro interdipendenti. La formazione psicomotoria caratterizzante è orientata verso due aspetti: la pratica psico-educativa e la pratica preventiva e di aiuto in situazioni di disagio e difficoltà.
                      I contenuti caratterizzanti la formazione psico-educativa intendono favorire diverse competenze professionali mirate: l’osservazione dell'espressività psico-motoria infantile; l’ascolto e l’accoglienza di ciò che il bambino esprime; la comprensione dello sviluppo e della maturazione globale del bambino; l'attivazione dell'agency infantile e il lavoro sulla resilienza, l'empowerment e le capabilities; la competenza nella gestione della dinamica del gruppo di bambini/e, dei raccordi familiari, sociali e istituzionali di inter-equipes.
                      Il percorso dell'Aiuto Psicomotorio è centrato sulla valenza preventivo-educativa in merito alla difficoltà negli apprendimenti in ambito educativo-scolastico e/o in ambito personale. E' rivolto a bambini che, per variabili diverse, rivelano difficoltà transitorie ed evidenziano una fragilità tonico-emozionale-comportamentale.


                      L'area della formazione personale dello psicomotricista, mira ad acquisire competenze attive, creative e relazionali per seguire, sostenere, aiutare il bambino a sviluppare autonomia e relazionalità; a movimentare e alimentare il desiderio e la curiosità verso se stesso e il mondo che lo circonda.

                      La formazione proposta è orientata verso il modello della Flipped classroom: un apprendimento esperienziale nei laboratori di training personale, nei progetti sul campo, nella progettazione di percorsi attraverso la riflessività nell'azione (Schön).
                      La ricerca, la riflessione, lo studio, la formazione pratica trovano rinforzo e completamento nella sperimentazione attiva (studio personale, lavoro per progetti, laboratori, pratiche vissute, ricerca-azione e ricerca formazione, giochi di ruolo).
                      Il Master è concepito come una learning community in cui ciascuno contribuisce ad arricchirsi e ad arricchire attraverso un apprendimento collaborativo e di peer-tutoring.

                      Frequentare questo master ha un costo di € 3500 Esente IVA.

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      50%
                      15%
                      15%
                      10%
                      10%
                      Italia
                      50%
                      15%
                      15%
                      10%
                      10%

                      Totali:

                      9

                      Professione Corpo Docente:

                      50%
                      Docenti universitari
                      30%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      20%
                      Professionisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università Ca´Foscari Venezia (33)
                      Nome del Master
                      Master Geopolitics and Economic Affairs Venezia
                      Master in Management della Sostenibilità Venezia
                      Master in Cultura del Cibo e del Vino. Promuovere l'eccellenza made in Italy Venezia
                      Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale
                      Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) Venezia
                      Master in Strategie per il Business dello Sport Treviso
                      Master Scienza e tecniche della prevenzione, della sicurezza e dell'ambiente STEPS-HSE Venezia
                      Master in Strategy Innovation Venezia
                      Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati Venezia
                      Master in Economia e Management della Sanità Venezia
                      Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile
                      Master in Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia
                      Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence Venezia
                      Master in Consulenza Filosofica Venezia
                      Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Venezia
                      International Master in Economics and Finance (IMEF) Venezia
                      Master Didattica dello Spagnolo come Lingua Straniera
                      Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS
                      Master in Didattica delle Lingue Straniere
                      Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità Venezia
                      Master in Risk Management, Internal Audit e Frodi Venezia
                      Master Port City School Venezia per il governo delle Città Porto Venezia
                      Master in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici Venezia
                      Master in Professione Psicomotricista Venezia
                      Master in Pubblica Amministrazione Venezia
                      Master in Comunicazione Interculturale
                      Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Venezia
                      Master in Management del Welfare Venezia
                      Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari Venezia
                      Master in Progettazione avanzata nell’insegnamento della Lingua e Cultura italiane a stranieri
                      Master Quantum Machine Learning Venezia
                      Master in Mobility Innovation and Management Venezia
                      Master in Economia e Gestione del Turismo Treviso