Il Master intende fornire le competenze chiave per affrontare le diverse professioni del mondo radiofonico e più in generale del mondo dei prodotti audio (podcast, pubblicità, prodotti on demand) che vivono anche su media diversi come la tv, il web e i social media.
Uno strumento attuale e concreto per conoscere il mercato, i modelli, i formati, i percorsi e le realtà attuali della radiofonia italiana ed internazionale e per comprendere come si stanno evolvendo i modelli della diffusione, attraverso l’evoluzione delle tecnologie e attraverso la rete.
Finalità
Le opportunità professionali sono all’interno di Radio, editori e produttori di formati audio, web radio, televisioni, siti, agenzie di comunicazione e di pubblicità, società di produzione e sviluppo di prodotti audio.
Fruizione
5 mesi di formazione in aula + 6 mesi di stage
Il Master si articola in moduli strutturati per aree tematiche, integrati da numerose esercitazioni, lavori di gruppo e progetti.
CORSI
- Il mondo della radio e dell’audio: mercato, canali, prodotti
- I formati ed i linguaggi del prodotto audio: scrittura, conduzione, narrazione sonora
- La radio, la rete e l’audio digitale
- L'audio multicanale per il futuro: podcast e prodotti on demand
- L'audio e il video
- Marketing e pubblicità per la radio, la web radio e l’audio on demand
LABORATORI
- Partecipazione ad un programma radio
- Preparazione di un morning show
- Realizzazione di un reportage audio
- Realizazzione di un testo di storytelling
- Ideare un prodotto podcast
- Ideare e produrre uno spot
Completano il percorso numerose testimonianze di prestigiosi protagonisti del settore radiofonico che portano in aula la concretezza di esempi reali. Sono previste visite presso gli studi di Radio 24 e presso gli studi di importanti strutture radio-televisive.
Conseguimento del diploma di fine Master al superamento di:
• verifiche periodiche
• 6 mesi di stage previsti al termine delle lezioni in aula