Il percorso sviluppa in maniera completa e diretta i temi della finanza d’azienda e trasferisce metodi di analisi immediatamente fruibili ed efficaci.
Attraverso la partecipazione attiva al percorso si sviluppano abilità utili sia alla gestione efficace e tempestiva delle problematiche quotidiane della vita aziendale sia per valutazioni e scelte strategiche di matrice straordinaria impattanti nel medio e lungo periodo.
I contenuti del Master muovono dall’analisi di bilancio sulla base delle best practice di settore, soffermandosi particolarmente sull’analisi del cash flow e delle logiche di interpretazione della riclassificazione; si procede nell’approfondimento dei temi della programmazione finanziaria e della redazione del business plan con metodi innovativi.
Successivamente il percorso affronta i delicati temi delle scelte di investimento e della valutazione d’azienda nell’ottica di operazioni di Mergers &Acquisitions.
Chiudono il percorso i temi relativi al funding dell’impresa attraverso il credito tradizionale e gli innovativi canali del FinTech nonché i temi della gestione del passivo non sostenibile anche attraverso gli strumenti di gestione delle crisi aziendali garantiti dalla normativa su earlywarning e liquidazione giudiziale.
Al termine del Master è prevista una prova finale, che fornisce ai partecipanti un feedback dettagliato sulle competenze acquisite.
#lifelonglearning: frequentando il Master, inoltre, i partecipanti acquisiscono automaticamente lo status di Alumni. Tra le opportunità riservate agli Alumni vi è la partecipazione gratuita ai Workshop di aggiornamento e approfondimento presentati periodicamente da InFinance sul territorio nazionale.
Modulo 1 - Analisi di Bilancio e di Cash Flow
- Il bilancio e la sua formazione
- Analisi di bilancio & riclassificazione
- Ratios di bilancio
- Temi speciali di analisi di bilancio
- Il cash flow statement
- Risultato economico Vs. risultato finanziario
- Check your competencies
Modulo 2 - Business Planning: dal budget di tesoreria al business plan pluriennale
- Il Business Plan
- Costruzione del Business Plan col foglio elettronico
- La pianificazione finanziaria nel breve periodo
Modulo 3 – Business Assessment: dalle scelte di make or buy, alla valutazione d’azienda
- La valutazione degli investimenti
- La valutazione d’azienda
- Finanza straordinaria: Mergers and Acquisitions
Modulo 4 – Funding e gestione del passivo
- Banking & Fintech
- Gestione del passivo