Master in Meeting Management: Gestione, Comunicazione e Marketing degli Eventi Professional Datagest – Alta Formazione per il Business

Il master in Meeting Management: Gestione, Comunicazione e Marketing degli Eventi erogato da Professional Datagest, giunto alla 27° edizione, è patrocinato da Federcongressi&eventi e si tiene a Bologna con frequenza di sabato da ottobre 2023 ad aprile 2024. Faculty di professionisti accreditati, approccio pratico e operativo, project work e stage per neolaureati sono gli elementi che rendono il Master il riferimento formativo per chi voglia inserirsi con successo nella Meeting&Incentive Industry.

Segreteria Website

  • 3756055943
  • Master
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 180 Ore
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Professional Datagest – Alta Formazione per il Business

            Master in Meeting Management: Gestione, Comunicazione e Marketing degli Eventi

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Scadenza prossime edizioni
                  • Bologna - Italia 6 ottobre 2023

                  Il master in Meeting Management erogato da Professional Datagest si propone di fornire competenze tecniche e manageriali per lavorare nella Meeting & Incentive Industry.

                  E' un percorso di formazione pensato per laureati e laureandi, professionisti, meeting planner aziendali e operatori del settore meeting interessati ad acquisire e arricchire competenze specifiche nel settore.

                  Il corpo docente è costituito da professionisti del settore eventi con pluriennale esperienza lavorativa, iscritti alle principali associazioni di settore.

                  Durante il percorso formativo, i partecipanti hanno la possibilità di visitare le più avanzate strutture del settore e di entrare in contatto con le migliori realtà della meeting industry italiana.

                  Gli allievi realizzano inoltre un project-work, attraverso il quale approfondiscono e sperimentano competenze di progettazione e pianificazione di un evento.

                  Il percorso formativo ha l'obiettivo di preparare figure professionali in grado di gestire tutte le fasi riguardanti l’organizzazione di un evento: dall'incontro con il cliente alla stesura del progetto, dalla scelta della location all'allestimento della sede, dal controllo del budget alla predisposizione di materiali stampati, fino alla spettacolarizzazione della cena di gala. 

                  PROGRAMMA DEL MASTER

                  • L'Industria dei convegni
                  • Tecniche di organizzazione
                  • Marketing Congressuale
                  • Relazioni Pubbliche & Media Relations
                  • Fiere e Sponsorizzazioni
                  • Marketing dei servizi e del settore turismo
                  • Eventi aziendali
                  • Comunicazione interpersonale
                  • Public speaking

                  METODOLOGIA DIDATTICA

                  La didattica in aula è di tipo pratico e operativo. Gli interventi teorici si alternano ad esercitazioni pratiche individuali e di gruppo e sono previste numerose testimonianze di professionisti del settore. L’esperienza dei partecipanti viene valorizzata attraverso un confronto continuo, mirato a stimolare le capacità di ascolto e l’attitudine al lavoro di gruppo.

                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 20
                  • Valutazione del cv
                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Non dichiarato

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  5%
                  90%
                  5%
                  %
                  %
                  Italia
                  50%
                  20%
                  30%
                  %
                  %

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI50%
                  NO50%

                  Età dei partecipanti:

                  • Sotto 25

                    20%
                  • 26 - 30

                    50%
                  • 31 - 35

                    20%
                  • Oltre 35

                    10%

                  Totali:

                  20

                  Professione Corpo Docente:

                  80%
                  Professionisti
                  10%
                  Consulenti/liberi professionisti
                  10%
                  Manager
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
                  Master Meeting Management - L'evento finale della 26a edizione

                  Master Meeting Management - L'evento finale della 26a edizione

                  Master Meeting Management - 25a edizione - Evento di chiusura

                  Master Meeting Management - 25a edizione - Evento di chiusura

                  Master in Meeting Management - Chiusura della 23ª edizione

                  Master in Meeting Management - Chiusura della 23ª edizione

                  Master in Meeting Management - La giornata di chiusura della 22a edizione

                  Master in Meeting Management - La giornata di chiusura della 22a edizione

                  Master in Meeting Management - La giornata di chiusura della 21a edizione

                  Master in Meeting Management - La giornata di chiusura della 21a edizione

                  Master Meeting Management 20a edizione - La giornata di chiusura

                  Master Meeting Management 20a edizione - La giornata di chiusura

                  La fotogallery del Master in Meeting Management: Gestione, Comunicazione e Marketing degli Eventi.

                  Master in Meeting Management