Executive Master in Business Administration per Profili Tecnici Stogea

Il programma del master MBA di STOGEA affronta i più importanti temi legati alla gestione aziendale: strategia, organizzazione, marketing, logistica, amministrazione, finanza, controllo di gestione, project management e, a conclusione del percorso, il business plan, concepito come momento di sintesi e di verifica delle capacità manageriali.Destinatari Chi, già inserito in azienda, desidera acquisire un profilo manageriale senza rinunciare al proprio impegno professionale.Manager, imprenditori e professionisti che vogliono intraprendere un percorso di crescita professionale.

Segreteria Organizzativa Website

  • 00390583583385
  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 160 Ore
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Stogea

        Executive Master in Business Administration per Profili Tecnici

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Bologna - Italia 6 maggio 2023
                      • Firenze - Italia 6 maggio 2023
                      • ONLINE 6 maggio 2023

                      L'Executive Master in Business Administration di STOGEA si propone di fornire una visione sistemica dell’azienda, trasmettere metodi, tecniche e strumenti per la strategia e la gestione aziendale, favorire un processo di sviluppo della propria professionalità, stimolare una riflessione sullo stato della propria azienda, insegnare a interfacciarsi autorevolmente con le principali aree aziendali

                      Il Master risponde all'esigenza di formazione manageriale di chi, laureato in area tecnica o scientifica, desidera sviluppare il proprio profilo, con l'obiettivo di assumere posizioni di maggiore responsabilità senza per questo rinunciare all'impegno professionale.
                      Progettato secondo una logica sistemica, intesa come capacità di lettura del contesto aziendale interno e dell'ambiente esterno in cui l'impresa opera, il
                      Master affronta i principali temi legati alla gestione aziendale:
                      ✓ Strategia
                      ✓ Organizzazione
                      ✓ Marketing
                      ✓ Logistica
                      ✓ Amministrazione
                      ✓ Finanza
                      ✓ Controllo di gestione
                      ✓ Project management
                      ✓ Business plan

                      Gli obiettivi
                      ✓ Fornire metodi, tecniche e strumenti di base per la strategia e la gestione aziendale
                      ✓ Favorire un processo di sviluppo della propria professionalità
                      ✓ Stimolare una riflessione sullo stato della propria azienda
                      ✓ Creare un'occasione di confronto e di scambio delle esperienze e di conoscenza tra i partecipanti al corso.

                      Orario 9.30 -18.00

                      Sede Bologna e Firenze

                      Durata 18 incontri al sabato 

                      Al termine delle attività ai partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di lezione, verrà rilasciato il

                      Diploma di Master in Business Administration per profili tecnici

                      La forte interattività con il corpo docente, costituito da professionisti, consulenti e manager che uniscono esperienza d’azienda e d’aula, costituisce uno degli elementi caratterizzanti il progetto formativo.

                      La metodologia didattica prevede:

                      • Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento
                      • Esercitazioni
                      • Discussione di casi aziendali allo scopo di favorire lo sviluppo di competenze manageriali necessarie per lavorare in team

                      • Le decisioni strategiche d'impresa
                      • L'organizzazione aziendale
                      • Le azioni di marketing e l’analisi della concorrenza
                      • Le informazioni di marketing per le decisioni e la pianificazione aziendale
                      • La struttura commerciale
                      • Operations
                      • Logistica integrata
                      • L’amministrazione come supporto all’azione dell’imprenditore e del manager
                      • Gli adempimenti fiscali
                      • Finanza aziendale
                      • La contabilità industriale e le tecniche di determinazione dei prezzi dei prodotti
                      • Il budget e il sistema di controllo di gestione
                      • Il project management
                      • Il business plan e le strategie di crescita

                        STOGEA è una Business Unit di Scudo S.r.l.

                        ACCREDITAMENTI:

                        • Scudo è SOCIO ORDINARIO ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
                        • Scudo ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 dall’ENTE CERTIQUALITY
                        • Scudo è AGENZIA FORMATIVA riconosciuta dalla REGIONE TOSCANA
                        • Scudo è AZIENDA ADERENTE CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD

                        Relativamente all'ammissione, possono essere presi in considerazione anche profili non in possesso di Diploma di Laurea purchè in possesso di significativa esperienza lavorativa di settore.

                        • Nessun requisito minimo
                        Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 15

                        La partecipazione è riservata a 15 partecipanti.

                        La procedura di selezione prevede un feedback basato sul curriculum vitae del candidato ed un colloquio motivazionale telefonico.

                        • Valutazione del cv
                        • Lettera di motivazioni
                        Frequentare questo master ha un costo di € 4950 Escl. IVA.
                        • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                        • Inoltro cv alle imprese
                        • Monitoraggio feedback aziende
                        • Stesura CV
                        • Individuazione aziende per stage
                        • Tecniche di job hunting
                        • Preparazione al colloquio
                        • Affiancamento nei contatti con le aziende
                        • Monitoraggio qualità del tirocinio
                        Attivita legate alla Community Alumni:
                        • Presenza su social network
                        • Altro

                        Provenienza allievi Worldwide

                        Dettaglio provenienza:

                        Europa
                        %
                        100%
                        %
                        %
                        %
                        Italia
                        20%
                        20%
                        40%
                        10%
                        10%

                        Sesso:

                        50%
                        50%

                        Esperienza professionale:

                        SI100%
                        NO0%

                        Età dei partecipanti:

                        • Sotto 25

                          5%
                        • 26 - 30

                          25%
                        • 31 - 35

                          30%
                        • Oltre 35

                          40%

                        Totali:

                        9

                        Professione Corpo Docente:

                        10%
                        Docenti universitari
                        5%
                        Ricercatori/lettori/visiting professor
                        40%
                        Professionisti
                        30%
                        Consulenti/liberi professionisti
                        10%
                        Manager
                        5%
                        Imprenditori
                        * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master