Si tratta di un percorso formativo in General Management che fornisce le tecniche e le metodologie tipiche dell’economia e della gestione aziendale con particolare orientamento all’internazionalizzazione d’impresa.
La finalità del Master è delineare profili professionali particolarmente adatti a ricoprire ruoli di responsabilità nell’area del controllo di gestione, marketing e commerciale, logistica e produzione, organizzazione e risorse umane. La specializzazione nell’ambito aziendale di interesse si concretizza durante lo stage in azienda.
Il Master è realizzato con il sostegno di imprese del territorio emiliano che ospiteranno gli stage aziendali e contribuiranno con borse di studio alla riduzione della quota di iscrizione.
La realizzazione del Master prevede l’intervento di docenti con competenze che attengono a un ampio ventaglio di esperienze di ricerca, didattiche e operative: professori universitari ed esponenti del mondo accademico, consulenti e dirigenti aziendali, nonché qualificati membri dell'imprenditoria impegnati in modo continuativo nelle attività di ricerca, gestione e formazione.
Il Master è articolato nei seguenti moduli didattici:
- Amministrazione e bilancio
- Controllo di gestione
- Finanza e credito
- Leadership e strumenti per lo sviluppo personale
- Organizzazione aziendale, gestione risorse umane e comportamento organizzativo
- Marketing e strategia
- Produzione e logistica
- Politiche e strumenti di gestione dell’attività internazionale
E’ previsto il perfezionamento dellalingua inglese (Business English) per tutta la durata del Master.
Il percorso del Master è progettato sulla base delle esigenze formative espresse dalle aziende associate a Unindustria Reggio Emilia al fine di una proficua valutazione per l’effettuazione dello stage e il successivo inserimento lavorativo
Il Master in International Business Studies, giunto alla XVIII edizione, ha l'accreditamento di Asfor.
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali