Il Master in Economia e Gestione del Turismo erogato da Ca' Foscari Challenge School- Venezia, forma figure professionali destinate ad inserirsi a livello manageriale nel sistema turistico in diversi tipi di aziende del settore quali:
- tour operator, network di agenzie di viaggi e web agencies
- hotel, villaggi turistici e altre strutture ricettive
- vettori, porti, società aeroportuali
- compagnie aeree, compagnie di navigazione
- società di consulenza e servizi
- società di organizzazione eventi, centri congressi
- società di gestione dei beni culturali e ambientali
- settore pubblico (APT, enti locali, ecc..)
Durante il corso verranno svolte, oltre alle esercitazioni pratiche, delle prove scritte di verifica e si svolgerà anche una serie di presentazioni ed esposizioni orali, che daranno luogo a valutazione.
Al termine del Master i partecipanti dovranno presentare un elaborato finale .
Per conseguire il titolo di Master lo studente dovrà aver acquisito i crediti previsti dall’ordinamento del corso, inclusi quelli relativi alle attività di tirocinio e alla prova finale. Il conferimento dei crediti è subordinato all’accertamento dell’acquisizione delle relative competenze, alla frequenza in aula e durante lo stage, al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale.
- Ciclo propedeutico
- Economia e risorse del turismo
- Economia e management delle imprese
- Organizzazione e gestione risorse umane
- Marketing turistico
- Programmazione e controllo
- Diritto e turismo
- Gestione finanziaria e valutaria
- Sistemi informativi e nuove tecnologie per il turismo
- Tourism English
- Politiche per il turismo
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali