Panoramica del Executive Master in Gestione delle Risorse Umane
L’Executive Master in Gestione delle Risorse Umane è progettato per sviluppare professionisti che sappiano padroneggiare le proprie soft skills e abbraccino il cambiamento come il modo più efficace per generare vantaggi competitivi. Grazie all’Executive Master in Gestione delle Risorse Umane acquisirai la capacità di sviluppare, attrarre e trattenere i talenti per garantire il successo nel nuovo ecosistema aziendale e comprenderai appieno l’importanza dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e della condotta etica.
A certificazione dell’eccellenza dell’Executive Master in Gestione delle Risorse Umane, 4 dei corsi focalizzati sul core management sono certificate EOCCS da EFMD (European Foundation for Management Development).
Il Master in Gestione delle Risorse Umane è svolto in collaborazione con Coca-Cola HBC Italia i cui 9 Manager parteciperanno attivamente, all’interno del corpo docenti, per dare la possibilità agli studenti di immergersi nella quotidianità aziendale, contribuendo così in prima persona allo sviluppo di nuovi talenti.
Al termine del Master saranno assegnato due borse di merito a copertura totale agli studenti più meritevoli, scelti da un comitato di valutazione composto da Rome Business School e Coca-Cola HBC Italia.
Questo master è particolarmente indicato per chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:
- Human Resources Manager
- Talent Acquisition and Employer Branding Manager
- Headhunter
- Recruitment Specialist
- HR Consultant
- HR Business Partner
- Contract & Payroll Specialist
- HR Training & Development Manager
- HR Generalist
- International Recruiter
- Talent & Development Manager
- HR Relations & Rewards Manager
Be aware Mind-Opening & Knowledge Management Setting
25% del Programma
Competenze Manageriali Core
- Marketing: Tradizionale & Digitale
- Project & Operations Management
- Economia Aziendale
- Contabilità e Budget
- Imprenditorialità e Business Planning
- Strategia di Business
- Human Resources Management
Innova Specializzazione
60% del Programma
- Strategia HR
- Sviluppo del Talento
- Comportamento Organizzativo – Avanzato
- Preparazione alle certificazioni di HR e HR Globale
Trasforma Diventa un leader innovativo e responsabile
15% del Programma
Digital HR Transformation
- People Analytics e People Cost Management
- Social Recruiting
- Distance Management
- HR Tech, AI e HR Gamification
Better Managers for a Better World
- Sostenibilità, responsabilità sociale di impresa ed etica del business
Dopo il completamento del Master, i nostri studenti ottengono inmediatamente un aumento di stipendio del + 34%, grazie a:
- Indipendenza e processo decisionale: il 91% ha aumentato entrambi.
- Responsabilità: l’84% degli studenti ha acquisito maggiori responsabilità nel proprio lavoro attuale.
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- Repubblica Italiana e Camera di Commercio
- Unione Europea
- UCAM
- ASFOR
- ECBE
- Project Management Insitute (PMI)
Rome Business School ha un orientamento fortemente internazionale, dando rilevanza alla comunicazione interculturale tra i suoi studenti. Fin dai primi anni, ha naturalmente sviluppato collaborazioni internazionali su scala globale, con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo.Questa crescita ha quindi coinvolto non solo gli studenti internazionali provenienti da oltre 140 paesi nei nostri programmi, ma ha dato anche vita a sinergie attive con altre scuole, istituzioni e università: dalla promozione di viaggi di studio internazionali a Roma e all’estero ai corsi brevi online dedicati, passando per la partecipazione a eventi istituzionali, cerimonie di laurea, cooperazione nelle pubblicazioni del Centro di ricerca e altro ancora. Rome Business School offre anche servizi ai partner come la legalizzazione delle certificazioni, pacchetti personalizzati e lezioni e formazione dedicate, insieme all’inclusione nella nostra biblioteca online e l’ambiente di apprendimento virtuale.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 50%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri