Il MAHRM è un Master “trasversale” rivolto a tutti i laureati (le aree di organizzazione e gestione del personale accolgono competenze provenienti da discipline quali economia, giurisprudenza, scienze politiche, psicologia, ecc..) nonché ai professionisti HR (direttori del personale, collaboratori di direzioni del personale, liberi professionisti, imprenditori, professionisti nel settore amministrazione del personale) che vogliano acquisire e sviluppare modelli, competenze e strumenti necessari per operare nella gestione delle risorse umane di aziende e organizzazioni pubbliche e nelle attività di consulenza nel campo della selezione, formazione e sviluppo delle risorse umane.
Il nostro impegno è quello di lavorare sul talento delle persone, per aumentarne il valore e per offrire opportunità di crescita personale e professionale, in un percorso d’apprendimento stimolante e coinvolgente, basato su seminari tenuti da professional di profilo nazionale ed internazionale, sulla discussione di casi reali, sul lavoro in piccoli gruppi, sull’uso di simulazioni, sull’applicazione dei nuovi concetti appresi durante lo svolgimento del programma, sugli study tour.
Sono previsti stage, stesura di un project work e discussione finale.
General Management
1. Finanza, Contabilità e Controllo di Gestione
2. Marketing e Comunicazione
3. Nozioni di diritto Societario
4. Business English
Insegnamenti di Specializzazione
1. Selezione e inserimento
2. Il modello organizzativo di una struttura di HR
3. Organizzazione del lavoro: analisi, valutazione e progettazione dei ruoli
4. Mercati e rapporto di lavoro
5. Le relazioni industriali e sindacali
6. Pianificazione e budget del personale
7. Il comportamento organizzativo
8. Sistemi di valutazione delle risorse umane
9. Sviluppo e carriere
10. Rewarding e compensation
11. Corporate social responsibility
12. Comunicazione organizzativa
13. Formazione del personale e knowledge management
La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.
ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.
- Docenti internazionali