Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale Università Ca´Foscari Venezia

Il Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale erogato da Ca' Foscari Challenge School, Venezia, mira ad introdurre gli studenti ai fondamentali del pensiero strategico e navalistico moderno con qualche referenza ai pensatori classici ed al Diritto Internazionale (Marittimo, dei Conflitti Armati, Umanitario). Il Master, oltre che ad Ufficiali in servizio (designati dalla Marina Militare), è rivolto anche a studenti civili, che hanno la preziosa opportunità di partecipare a questo corso di studi insieme a professionisti appartenenti alle Forze Armate italiane e straniere.

Contatti Website

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • 1525 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Ca´Foscari Venezia

            Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • ONLINE

                  Il Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale erogato da Ca' Foscari Challenge School, Venezia,  nasce da una programmazione svolta in sinergia con l'Istituto di Studi Militari Marittimi per contemperare alle esigenze operative della Marina Militare ed alle esigenze formative proprie della formazione universitaria. Questo è il primo caso italiano di una tipologia di Master assai diffusa all'estero: si veda, ad esempio, la "Naval Postgraduate School", di Monterey (California) o i programmi congiunti tra il "King's College" di Londra e la "Defence Academy of the United Kingdom", di Shrivenham (Regno Unito). Il corso è mirato a consentire agli ufficiali frequentatori ed agli studenti civili di poter operare e lavorare in staff operativi nazionali e internazionali ed in missioni umanitarie fornendo loro i fondamentali del pensiero strategico e navalistico moderno con qualche referenza ai pensatori classici ed al diritto internazionale (marittimo, dei conflitti armati, umanitario). Una particolare attenzione sarà prestata alla guerra asimmetrica, al terrorismo ed alla proliferazione delle armi di distruzione di massa, oltre agli aspetti peculiari della sicurezza nel bacino del c.d. "Mediterraneo Allargato", di predominante interesse per il Paese e la Marina Militare in particolare. Oltre alle lezioni frontali, verranno organizzate conferenze con relatori italiani e stranieri ed attività esperienziale di problem solving, pianificazione operativa, negoziazione e comunicazione strategica.

                  Il Corso è rivolto agli ufficiali in servizio designati dalla Marina Militare e mira a far conseguire loro la capacità di contribuire all’ideazione, alla pianificazione e conduzione delle attività di Stato Maggiore relative a Comandi Navali complessi e organismi militari marittimi centrali e periferici, nazionali, esteri e internazionali.
                  Esso è, inoltre, orientato a studenti interessati alla sicurezza e agli studi strategici, membri delle forze dell’ordine, professionisti operanti nell'industria della difesa, diplomatici, funzionari di organizzazioni internazionali, operatori umanitari con l’obiettivo di fornire loro una conoscenza degli aspetti legati alle attività del comparto Sicurezza e Difesa. In particolare il master è mirato a metterli in grado di operare in contesti misti ovvero di trovare impiego nell'ambito dell'Amministrazione Difesa.

                  Il Master ha una durata annuale e prevede 405 ore di didattica.
                  Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 250 ore
                  che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mercato
                  del lavoro. Lo stage, per i partecipanti che sono
                  già impegnati professionalmente, è facoltativo o
                  sostituibile con la stesura di un project work mirato.
                  Le ore totali di impegno didattico, che comprendono
                  anche lo studio individuale e l’elaborazione di una tesi finale,
                  sono complessivamente 1520 per un totale di 60 CFU.

                  • Docenti internazionali
                  • Lezioni in lingua straniera 50%

                  Buona conoscenza della lingua inglese.

                  Possono essere ammessi al corso anche studenti in procinto di laurearsi purché conseguano il titolo entro un mese dall’inizio dell’attività didattica. In questo caso l’iscrizione al Master potrà essere perfezionata solo dopo il conseguimento del titolo valido per l’accesso.

                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Titolo equivalente
                  • Laureandi
                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 40

                  La valutazione delle candidature verrà effettuata in base ai titoli presentati. Eventuali prove di selezione, definite dal Collegio dei docenti, verranno comunicate direttamente ai candidati.

                  • Valutazione del cv
                  Frequentare questo master ha un costo di € 4000 Esente IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  0 a copertura totale
                  0 a copertura parziale

                  La Marina Militare prevede la copertura totale delle tasse di iscrizione per tutti i frequentanti designati dalla Forza Armata.

                  • Attività culturali
                  • Accesso wifi
                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  50%
                  15%
                  15%
                  10%
                  10%
                  Italia
                  50%
                  15%
                  15%
                  10%
                  10%

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Età dei partecipanti:

                  • 26 - 30

                    25%
                  • 31 - 35

                    50%
                  • Oltre 35

                    25%

                  Totali:

                  15

                  Professione Corpo Docente:

                  30%
                  Docenti universitari
                  60%
                  Politici, funzionari PA, lobbisti
                  10%
                  Consulenti/liberi professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  School

                  • Università Ca´Foscari Venezia (36)
                  Nome del Master
                  Master in Strategie per il Business dello Sport Treviso
                  Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Venezia
                  Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale ONLINE
                  Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari Venezia
                  Master in Comunicazione Interculturale ONLINE
                  Master in Strategy Innovation Venezia
                  Master in Management della Sostenibilità Venezia
                  Master in Economia e Gestione del Turismo Treviso
                  Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica Venezia
                  Master Geopolitics and Economic Affairs Venezia
                  Master in Risk Management, Internal Audit & Cybersecurity – RIAC Venezia
                  Master in Consulenza Filosofica Venezia
                  Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS ONLINE
                  Master Port City School Venezia per il governo delle Città Porto Venezia
                  Master in Management del Welfare Venezia
                  Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati Venezia
                  Master in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici Venezia
                  Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale Venezia
                  Master in Pubblica Amministrazione Venezia
                  Master Scienza e tecniche della prevenzione, della sicurezza e dell'ambiente STEPS-HSE Venezia
                  International Master in Economics and Finance (IMEF) Venezia
                  Master in Progettazione avanzata nell’insegnamento della Lingua e Cultura italiane a stranieri ONLINE
                  Master in Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia ONLINE
                  Master in Professione Psicomotricista Venezia
                  Master in Economia e Management della Sanità Venezia
                  Master in Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Venezia
                  Master in Didattica delle Lingue Straniere ONLINE
                  Master Quantum Machine Learning Venezia
                  Master in Mobility Innovation and Management Venezia
                  Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità Venezia
                  Master in Diritto dell' Ambiente e del Territorio Venezia
                  Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence Venezia
                  Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile ONLINE
                  Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Venezia
                  Master Didattica dello Spagnolo come Lingua Straniera ONLINE
                  Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) Venezia