Il programma della Laurea Magistrale in Arti Visive e Studi Curatoriali erogato da NABA è l'unico programma di studi in Europa a unire una solida formazione nel campo della produzione di arti visive attraverso un programma curatoriale altamente specializzato.
Nel corso della Laurea Magistrale gli studenti avranno l'opportunità di:
- Produrre ed esporre opere d'arte professionali e progetti curatoriali
- Diventare operatori professionisti nel mondo dell'arte a livello nazionale e internazionale
- Imparare ad utilizzare raccolte di elementi estetici e visivi per lavorare con le immagini
- Acquisire una conoscenza delle principali metodologie teoriche e di ricerca dell'arte contemporanea
- Sviluppare competenze professionali nella comunicazione e nell'organizzazione di varie attività culturali
- Sviluppare competenze avanzate nel disegno pittorico, nel graphic design, nel video, nella fotografia, nel sound design e in altri media
- Approfondire la conoscenza della storia dell'arte, dell'economia dell'arte e del mondo dell'arte contemporanea
Il corso è riconosciuto dal MIUR e pertanto riconosciuto in tutto il mondo.
Prospettive professionali
I diplomati al in Arti Visive e Studi Curatoriali sono in grado di padroneggiare strumenti teorici, tecnici e progettuali che potranno applicare in una vasta gamma di ruoli del settore dell'arte che includono:
- Artisti,
- Curatori,
- Editor di riviste specializzate e di libri,
- Critici d'arte e giornalisti,
- Exhibition Designer,
- Direttori di musei e gallerie d'arte,
- Consulenti per case d'asta,
- Mercanti d'arte,
- Direttori di istituzioni pubbliche.
DURATA: 2 anni
LINGUA: Italiano / Inglese
TITOLO: Diploma Accademico di II Livello
PLACEMENT RATE: 80% (cert. da demoskopea)
Primo Anno
Arti Visive I, Curatela I, Allestimento I, Design per l'Editoria I, Fotografia I, Fenomenologia dell'Arte Contemporanea, Teoria e Metodo dei Mass Media, Museologia
Secondo anno
Arti Visive II, Curatela II
+ due corsi a sceltra tra: Allestimento II, Design per Editoria II, Fotografia II, Antropologia Visuale, Storia dell'Arte Contemporanea, Economia dell'Arte
Al termine del biennio AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) gli studenti conseguiranno un Diploma Accademico di II° Livello, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed equiparato alla laurea magistrale ai fini dell’ammissione a concorsi pubblici e dell’ammissione ai corsi o scuole di dottorato di ricerca o di specializzazione in ambito artistico, musicale, storico-artistico o storico-musicale istituiti dalle università ex art. 1-103 della Legge n. 228/2012.
L'International Office facilita gli studenti NABA nel cogliere le opportunità internazionali di studio, attraverso i programmi di scambio e promuovendo esperienze formative presso numerose e prestigiose università internazionali.Grazie a questa vasta rete di relazioni internazionali, gli studenti NABA possono trascorrere periodi di studio all’estero con la finalità di arricchire il proprio curriculum formativo e prepararsi a un futuro professionale sempre più internazionale. Le opportunità di studio all’estero si declinano principalmente all’interno del progetto Erasmus+ promosso dalla Commissione Europea, l’International Exchange Program per le destinazioni fuori Europa, e i corsi brevi.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 10%
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali