Il Corso di Laurea Magistrale in Fashion and Textile Design eorgato da NABA è un corso intensivo che si basa sullo sviluppo di progetti pratici. Gli studenti imparano a ricercare e applicare gli strumenti e i linguaggi della moda per completare un cospicuo portfolio. Implementando le conoscenze e le tecniche di rappresentazione visiva, il programma ibrida elementi teorici, artistici e tecnici, trasformandoli in efficaci dichiarazioni di stile e di pensiero. L'offerta formativa sarà arricchita da due distinti percorsi accademici: Biennio Specialistico in Fashion Design e Biennio Specialistico in Textile Design.
Prospettive professionali e di studio
I diplomati al Biennio Specialistico in Fashion and Textile Design sono in grado di padroneggiare strumenti teorici, tecnici e progettuali che potranno applicare in una vasta gamma di ruoli del settore moda e che includono:
- Fashion designer
- Textile designer
- Brand director
- Direttore creativo
- Merchandiser
- Fashion visual merchandiser
- Ricercatore e sviluppatore di tendenze
- Consulente d’immagine
- Costumista
- Fashion innovative designer
- Sustainable fashion designer
DURATA: 2 anni
LINGUA: Italiano / Inglese
TITOLO: Diploma Accademico di Secondo Livello
PLACEMENT RATE: 89% (cert. IPSOS Observer)
Primo Anno
Computer Graphic, Cultura dei Materiali (Materioteche), Metodologia della Progettazione, Visual Design, Storia delle Arti Applicate, Design del Tessuto I, Fashion Design I, Art Direction, Accessori
Secondo anno
Fashion Design II, Design del Tessuto II, Tecnologie del Tessuto e dei Materiali, Concept Planning, Decorazione, Project Management, Ambientazione Moda
Al termine del biennio AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) gli studenti conseguiranno un Diploma Accademico di II° Livello, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed equiparato alla laurea magistrale ai fini dell’ammissione a concorsi pubblici e dell’ammissione ai corsi o scuole di dottorato di ricerca o di specializzazione in ambito artistico, musicale, storico-artistico o storico-musicale istituiti dalle università ex art. 1-103 della Legge n. 228/2012.
L'International Office facilita gli studenti NABA nel cogliere le opportunità internazionali di studio, attraverso i programmi di scambio e promuovendo esperienze formative presso numerose e prestigiose università internazionali.Grazie a questa vasta rete di relazioni internazionali, gli studenti NABA possono trascorrere periodi di studio all’estero con la finalità di arricchire il proprio curriculum formativo e prepararsi a un futuro professionale sempre più internazionale. Le opportunità di studio all’estero si declinano principalmente all’interno del progetto Erasmus+ promosso dalla Commissione Europea, l’International Exchange Program per le destinazioni fuori Europa, e i corsi brevi.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 85%
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali