Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D
Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.
Sedi del master
Il Tecnico Tessile è un professionista specializzato nell'industria tessile e della moda, che ha acquisito una conoscenza approfondita delle tecniche di tessitura, tintura, finitura e stampa dei tessuti. Il lavoro del Tecnico Tessile consiste nella gestione e supervisione di tutte le fasi del processo produttivo, dall'ideazione del prodotto, alla scelta dei materiali, alla realizzazione del campionario, alla messa in produzione e alla commercializzazione. Questo professionista è in grado di individuare le innovazioni tecnologiche e di sviluppare nuove idee di prodotto, seguendo le ultime tendenze del mercato. Il Tecnico Tessile lavora anche nella ricerca e sviluppo di soluzioni eco-sostenibili, all'avanguardia delle nuove iniziative green. Grazie alla sua consolidata esperienza professionale, il Tecnico Tessile può lavorare in aziende di tessuti d'arredamento, moda e accessori, aziende di tessuti per l'automobile, per il settore nautico o per tessuti tecnici. Inoltre può operare come libero professionista, progettista o consulente per aziende che richiedono servizi di consulenza in questo settore.
TROVATI 10 MASTER [in 10 Sedi / Edizioni]
Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.
Sedi del master
Il Biennio in Fashion System è un progetto formativo pensato a supporto della gestione dell’heritage aziendale nel settore della produzione tessile. Heritage, Digitalizzazione e Sostenibilità. Questi i punti di forza del Biennio in Fashion System.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica
Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.
Durante il Biennio Specialistico in Textile Design avrai la possibilità di affrontare numerosi progetti e di approfondire tematiche di settori chiave come il Textile Design per una comprensione approfondita nelle diverse aree del design, dalla moda, all'interior e al prodotto.
Sedi del master
Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.
Sedi del master
Il Biennio Specialistico in Fashion Design di IED Milano erogato in lingua inglese ha l’obiettivo di formare designer consapevoli, in grado di valutare le implicazioni sistemiche dei progetti e di orientarne positivamente gli impatti attraverso l'adozione di pratiche sostenibili.
Sedi del master
Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.
Sedi del master
Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.
Sedi del master
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento Delle Arti - Darvipem
Questo master offre una comprensione approfondita delle tecnologie emergenti e del loro impatto sulla creazione di modelli di business innovativi per il settore della moda.
Sedi del master