Professione: Regista per serie televisiveLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il regista per serie televisive è il professionista del mondo dell'audiovisivo che si occupa della regia di una o più serie televisive. Il suo lavoro consiste nella direzione artistica dell'intera produzione, dalla creazione della storyline, alla scelta degli attori, alla scelta delle luci, dei suoni, delle musiche e degli effetti speciali. In pratica, il regista per serie televisive deve gestire e coordinare tutte le fasi di realizzazione di una serie TV, dalla preproduzione alla post-produzione, assicurandosi che il prodotto finale sia il migliore possibile. Oltre alla competenza tecnica e artistica nella gestione delle riprese, il regista deve possedere un'ottima capacità di leadership e di gestione delle risorse umane, poiché dovrà lavorare in sinergia con altri professionisti del settore, come il direttore della fotografia, il montatore, il sound designer e il responsabile degli effetti speciali. Inoltre, il regista per serie televisive deve possedere ottime capacità relazionali per poter comunicare efficacemente con la produzione, gli attori e gli altri membri del cast. In genere, la carriera del regista per serie televisive inizia come assistente alla regia, per poi passare alla regia di cortometraggi e serial televisivi di minor budget, fino ad approdare alla regia di serie televisive di grande successo.

TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 638
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni