Professione: Project Manager HRLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il Project Manager HR è un professionista specializzato nella gestione di progetti in ambito risorse umane. Il suo ruolo è quello di pianificare, coordinare e supervisionare le attività legate alla selezione, formazione e gestione del personale all'interno dell'azienda. In particolare, si occupa di definire i requisiti delle figure da reclutare, di organizzare corsi di formazione e programmi di sviluppo del personale, di monitorare i risultati delle attività svolte e di garantire il rispetto delle norme e politiche aziendali in materia di gestione del personale. Il Project Manager HR deve avere conoscenze approfondite di leggi e normative del lavoro, nonché doti di leadership, programmazione e problem solving, al fine di gestire le risorse umane dell'azienda in modo efficace ed efficiente. Inoltre, è importante che il Project Manager HR abbia un'ottima comunicazione e relazioni interpersonali, essenziali per coordinare e motivare i membri del team. La figura del Project Manager HR è sempre più richiesta dalle aziende che intendono migliorare le loro pratiche di gestione del personale e assicurare il successo dei loro progetti attraverso un'adeguata pianificazione delle risorse umane.
Il direttore Risorse Umane è colui che dà disposizioni organizzative e normative, che conosce le relazioni industriali, che gestisce le risorse umane, che opera sui conflitti con personale e rappresentanze sindacali. Figura che coniuga aspetti psicologici, giuridici, organizzativi e gestionali.
A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 15 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.
Diploma di Master Executive di “Healthcare Integrated System Manager” per l'accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie qualificato da ACS Italia. Consente l'iscrizione al Registro Nazionale degli Healthcare Integrated System Manager
Il master Ihrm, alla sua VII edizione, intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi in qualità di esperti di gestione delle risorse umane, di organizzazione e di comunicazione aziendale.
Consiglio il Master in Human Resources Management di Sesef, ben organizzato, docenti preparati e professionali. La possibilità di lavorare in gruppo ci ha permesso di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni , grazie anche alla disponibilità del tutor.
Le aree dell'HR integrano professionisti con un background eterogeneo.Sono quindi ammessi al Master studenti con una laurea magistrale in discipline socio-economiche, ingegneristiche, umanistiche e giuridiche.