Professione: Mediatori di comunitàLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

La professione di Mediatore di comunità prevede l'intervento di figure specializzate nella gestione dei conflitti all'interno di contesti sociali e comunitari. Questi professionisti sono in grado di favorire la comunicazione tra le persone, promuovendo il dialogo e la comprensione reciproca, anche in situazioni di tensione e conflitto. Le attività del Mediatore di comunità possono riguardare la risoluzione dei conflitti tra vicini, la gestione dei disagi all'interno degli spazi pubblici, l'organizzazione di attività di integrazione tra diverse comunità culturali e la prevenzione della violenza nelle scuole o nei centri giovanili. I Mediatori di comunità collaborano con le istituzioni pubbliche, le associazioni di volontariato, le organizzazioni non governative e gli enti locali, con l'obiettivo di favorire relazioni pacifiche e un clima di convivenza armonico nelle comunità in cui operano. L'attività del Mediatore di comunità richiede spiccate capacità comunicative e relazionali, oltre a una buona conoscenza delle dinamiche sociali e interculturali. È inoltre importante possedere competenze psicologiche e conoscenze giuridiche di base. Le esigenze formative per diventare Mediatore di comunità possono essere acquisite attraverso appositi corsi di master post-laurea, che forniscono le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per intraprendere questa professione.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Master in Educazione e Mediazione Interculturale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master fornisce competenze specialistiche nell'ambito dell'educazione e della mediazione interculturale, con un focus sull'interazione tra differenti culture e sulle strategie per favorirne la comprensione e la convivenza pacifica.

    View: 158
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Università Ca´Foscari Venezia

    Vieni a scoprire il Doppio Master universitario in Management dei Beni e delle Attività Culturali. Un percorso per formare profili professionali in grado di proporre e gestire nuovi business culturali, attraverso una didattica innovativa, ricca di docenti e professionisti di livello internazionale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni