Professione: Direttore generale di resort e alberghiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il Direttore generale di resort e alberghi è una figura strategica che si occupa dell'intera gestione e supervisione di un resort o hotel. Egli/ella è responsabile delle performance finanziarie e dell’efficienza operativa dell'organizzazione, dell’assicurare che il business mantenga i suoi standard di servizio al cliente, e di mantenere e sviluppare relazioni produttive con il personale, i fornitori e altri stakeholder. Il lavoro implica l'elaborazione di politiche aziendali e la loro attuazione, la gestione delle risorse (umane, finanziarie, materiali), la supervisione delle attività di marketing e comunicazione, la gestione delle attività di vendita e della distribuzione del prodotto turistico, la gestione dei costi e la definizione del prezzo di vendita dei Pacchetti turistici e le attività di analisi e valutazione delle performance dell'azienda. Inoltre, il Direttore generale deve assicurarsi che il resort sia in regola con le normative e la sicurezza, oltre a garantire una customer experience memorabile e attivare strategie di fidelizzazione e dell'esperienza di viaggio per i clienti.
Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma
Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.
Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.
Questo master fornisce competenze tecniche e manageriali nel settore alberghiero, mirando a professionisti, imprenditori e giovani, per gestire strategie di posizionamento, digital marketing, gestione economica, motivazione del team e gestione del personale.
Questo master si propone di formare competenze nel management turistico attraverso un approccio sistemico e innovativo, preparando nuovi professionisti in grado di affrontare le sfide del settore.
Questo master offre competenze nel settore turistico di lusso, rivolgendosi a manager e imprenditori che vogliono specializzarsi nel segmento di alto livello. Il programma fornisce formazione business-oriented con docenti aziendali e top manager.